DOMDOSSOLA - 19-8-2024 -- Pubblichiamo la lettera di una lettrice-viaggiatrice che lamenta le condizoni con le quali (non) vengono accolti i viaggiatori nel piazzale di attesa dei bus sostitutivi delle tratte ferroviarie chiuse.
Gentile Direttore Responsabile,
sono una passeggera che il 15 agosto è transitata con il treno da Milano ad Iselle con trasbordo su autobus sostitutivo a Domodossola.
Vorrei segnalare ,con mio grande rammarico, il disagio nel vedere come sono accolti i passeggeri e i turisti ( anche famiglie con bambini piccoli ) , di diverse nazionalità ed età, nel piazzale di sosta degli autobus a ridosso della stazione.
Nessun riparo da sole o da pioggia, nessuna panchina su cui potersi sedere durante la non breve attesa , nessun cestino per i rifiuti e, dulcis in fundo, una vergognosa e maleodorante spazzatura sparsa, come documentato dalle foto allegate, in barba alle più elementari norme igienico- sanitarie.
Una situazione di degrado che mi ha fatto vergognare di essere italiana !
Mi domando: a chi il compito di gestire l' accoglienza dei passeggeri che già subiscono il disagio del trasbordo su autobus( almeno quelli con aria condizionata ! ) ?
Forse il Comune di Domodossola, sapendo in anticipo dei lavori sulla tratta ferroviaria, avrebbe dovuto attivarsi e non ha fatto nulla ?
E' possibile rendere dignitoso, funzionale ed igienico questo piazzale ?
E magari ridipingere le strisce pedonali che quasi non si vedono in modo da rendere più sicuri gli attraversamenti a viaggiatori carichi di bagagli, zaini , borse e valigie ?
Trovo la situazione , come descritta, una mancanza di rispetto nei confronti della dignità di noi passeggeri e cittadini .
Gentile Direttore, la ringrazio se queste mie righe possono servire , a chi di dovere, a smuovere una inspiegabile inerzia e migliorare l' attesa di chi deve prendere il bus sostitutivo.
Distinti saluti
Maria Elisabetta Dezirelli