1

PREMOSELLO CHIOVENDA - 19-8-2024 -- Saranno il prete simbolo della lotta alla criminalità organizzata, don Luigi Ciotti e Davide, figlio di Libero Grassi, ad inaugurare l'intitolazione della piazza antistante la Riss di Premosello all'imprenditore siciliano ucciso dalla mafia.
Libero Grassi in questo 2024 avrebbe cento anni, la mafia però decise di ucciderlo assai prima. Era il 29 agosto del 1991, quattro colpi di pistola lo freddarono mentre si recava al lavoro. La sua colpa? Aver detto no ai ricatti mafiosi, essersi ribellato al pizzo.
A volere il riconoscimento, è stato l'Anpi di Premosello, che ha presentato richiesta. Nello scorso mese di maggio è giunto il via libera della Prefettura.
Per l'occasione l'associazione partigiani Divisione Valdossola e il Presidio di Libera VCO, commemorano anche l'80esimo anniversario dell'eccidio nazifascista avvenuto a Premosello-Chiovenda il 29 agosto 1944. Per rappresaglia furono uccisi quattro partigiani, distrutte e date alle fiamme decine di case e stalle. 49 persone furono prese in ostaggio.

"Il piazzale antistante l'ex ospedale di Premosello-Chiovenda, intitolato alla vittima innocente di mafia Libero Grassi imprenditore siciliano nato il 19 luglio 1924 a Catania da famiglia antifascista e assassinato a Palermo il 29 agosto 1991 per essersi opposto alla dittatura masso-mafiosa, fino al sacrificio più alto", recita la nota congiunta di Anpi e Libera.
La Commemorazione ufficiale e l'intitolazione avverrà
sabato mattina 31 agosto con l'orazione ufficiale di
Don Luigi Ciotti in presenza di Davide Grassi (ore 10:30). Alle 9:30 da piazza XXIX Agosto partirà il corteo con la deposizione di fiori nei luoghi dell'eccidio.
Le commemorazioni cominceranno tuttavia giovedì 29, con una messa a suffragio dei Caduti (ore 18), quindi la proiezione del documentario "Un Giorno di Agosto" di Maria Letizia Panighetti e Ferruccio Sbaffi, che raccoglie le testimonianze dell'eccidio (ore 21 nella sala polivalente Stoppini). Venerdì 30 agosto (ore 21) ci sarà invece la proiezione del documentario dedicato a Libero Grassi, alla presenza del figlio Davide.