MONTECRESTESE - 20-8-2024 -- I preparativi sono al finale, giovedì 22 agosto parte per la sue trentesima edizione la "Sagra della patata" di Montecrestese che fino a lunedì 26 agosto porterà nel centro ossolano migliaia di persone, richiamate dal menù di tipicità e dal programma di appuntamenti.
Centrale, la proposta delle cucine, che apriranno venerdì 23 con i menù tradizionali della festa.
La grande protagonista, la patata a chilometro 0 coltivata a Montecrestese (e per chi volesse è anche in vendita allo stand della pro loco) è la versatilità per eccellenza, proposta nelle mille preparazioni possibili: gli gnocchi, immancabili, con tante variazioni; e poi pasta e patate, purè, rösti, insalata. Patate anche come accompagnamento da al brasato, al coniglio in umido, al merluzzo. Immancabile nella sagra estiva la grigliata, ma anche i taglieri di salumi e formaggi ossolani e i pani speciali preparati con la polenta di Beura o la segale.
Taglio del nastro in anteprima giovedì alle 19. In funzione l’area giovani con il chiosco, dj set con Sabbo. Domenica 25, per i giovani di scena la dj Giada Brincé. Ma la musica dei dj set ci sarà ogni sera, alternando alla consolle: Bunny, Veleno, Tanza. La musica live è invece assicurata da Alessandro Gallo & Michele Guaglio e The Others.
Nel weekend si arricchisce anche il programma di intrattenimento: venerdì si balla con l’orchestra Stefano Teruggi, sabato show di fontane danzanti e musica live Anni '80 con gli Yabadabadu; domenica concerto festa per i 20 anni dei Pentagrami mentrelunedì 26 si balla ancora con le note dell’Orchestra spettacolo di Omar Codazzi e la Scuola dei Fisarmonicisti ossolani.
Per i bambini: domenica pomeriggio è in programma un laboratorio "Le mani in pasta" con lo spettacolo del Circus di Bing.
Un momento di approfondimento domenica mattina (dalle 10:45) su "Il valore e il ruolo delle sagre piemontesi nella tutela, valorizzazione e promozione dei prodotti e dei territori". È il tema dell'incontro al quale prenderanno parte i rappresentanti delle altre tre sagre piemontesi che assieme a Montecrestese hanno ottenuto dall'Unione nazionale delle Pro loco il marchio di Sagra di Qualità. Si tratta della Fiera della Cipolla Bionda di Fontaneto d'Agogna (Novara), della Sagra dei Faseu Bon del Francù di Refrancore (Asti), e della Fiera del Porro di Cervere (Cuneo).