VILLADOSSOLA - 20-8-2024 -- Il gruppo consiliare "Uniti per Villa", comunica l'esito dell'incontro avuto a Ferragosto col presidente della Provincia, Alessandro Lana in merito al tratto di strada provinciale 166 tra Villadossola e Domodossola dove nei mesi passati, non senza polemiche, il limite di velocità è stato portato da 70 a 50 km/h. "Il presidente ha ricordato che la priorità é la sicurezza degli automobilisti e che per quanto attiene al tratto di strada tra Domo e la Rotonda della Superstrada, la richiesta del limite di 50 km orari era stata formulata dal Comandante della Polizia Locale di Domodossola, Brondolo.
Per il tratto Villa-Rotonda della Supertrada, manifestava interesse e sorpresa per la mancanza di segnali verticali indicanti la velocità massima consentita", si legge nella nota del gruppo consiliare che ha sottolineato come tale situazione "causa confusione anche in merito alle sanzioni (multe) che vengono elevate dagli organi di polizia.
"Uniti per Villa" ha ribadito che la priorità è la sicurezza della circolazione, "e auspicato che per l'intero tratto stradale Villa-Domo si possa ridefinire un limite univoco (70 km orari?) e coerente con il contesto extraurbano come avviene in analoghi percorsi della SP 166 (per esempio il tratto Vogogna- Premosello-Cuzzago).
Il presidente, Lana, ha garantito la sua attenzione e il coinvolgimento degli organismi provinciali per verificare e definire in maniera coerente limiti e segnaletica".