1

tribunale8
VERBANIA – 04.07.2016 – Quattro mesi

e 1.000 euro di multa per il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest. È questa la condanna con cui il tribunale di Verbania ha punito il Capodanno sul Lago Maggiore di Anais Rossi, cittadina francese di origine italiana. All’alba del 1° gennaio del 2015 fu fermata a bordo della sua Ford Fiesta da una pattuglia dei carabinieri di Arona. Procedeva – così ha testimoniato in tribunale il militare che era di servizio – con un’andatura zigzagante e appariva in stato alterato. Per questo motivo le fu chiesto di “soffiare” nell’etilometro, ma si rifiutò, provocando – come da codice della strada – l’immediata denuncia per guida in stato di ebbrezza. Da un controllo in banca dati, inoltre, emerse che la donna non aveva la patente, perché non l’aveva mai conseguita. Per questo reato, che nel frattempo è stato depenalizzato a illecito amministrativo, è stata assolta. Per la guida in stato di ebbrezza no, nonostante il suo avvocato difensore abbia puntato sulla non perfetta conoscenza dell’italiano nel dialogo con i carabinieri e sul fatto che quell’andatura “irregolare” poteva proprio essere causata dalla scarsa pratica non avendo mai superato l’esame di guida.