1

cen rifugiozamboni g 1

MACUGNAGA - 22-8-2024 -- Ai 2070 metri dell’Alpe Pedriola, il Rifugio Zamboni nel 2025 compirà cento anni.
É un simbolo di quel turismo di montagna che solo dopo la prima metà del 1800, col prolungamento della strada carrozzabile fino a Macugnaga, comincia a prendere piede.
Nel 1925 che la SEM (Società Escursionisti Milanesi) costruisce nell’Alpe Pedriola il rifugio. Si tratta di una costruzione molto spartana ma la frequenza e il passaggio di turisti ed escursionisti sono tali che si decide di ampliarne la struttura. Nel 1954 viene inaugurato quindi il rifugio Zappa, la cui struttura viene collegata al vecchio rifugio Zamboni creando un unico rifugio, l’attuale Zamboni-Zappa al cospetto della grandiosa parete Est del Monte Rosa.
Di proprietà del CAI sezione SEM Milano, il primo secolo di vita del rifugio Zamboni e i 70 anni dello Zappa saranno celebrati sabato 7 settembre alla Kongresshaus di Macugnaga con un giornata di testimonianze (al via alle 10) ed un concerto del coro Aspis. Si potrà salire al rifugio con la seggiovia sino al Belvedere. La domenica festa anche al Rifugio con un pranzo (obbligo di prenotazione).