1

Screenshot 2024 08 28 alle 08.52.52

OSSOLA- 28-08-2024--  Dalla collaborazione tra l'Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Ossola ed Enel Green Power Italia, torna il programma di visite alle centrali idroelettriche dell'Ossola.
Sabato 7 settembre 2024 si comincia con la Centrale di Cadarese.

La centrale di Cadarese (1928) è una delle ultime centrali in ordine cronologico volute dall'Ing. Conti, situate lungo il bacino imbrifero del Toce e la cui progettazione venne affidata all'ingegno dell'architetto milanese Piero Portaluppi.

Tra le più produttive in termini di energia elettrica in Ossola, dotata dell'impianto più ampio tra le centrali ossolane, qui confluiscono le acque del Toce, del rio Vova, dei rii Cramek e Stivello e le acque turbinate dell'impianto di Fondovalle.
1° TURNO: ore 10:00 - 12:00 2° TURNO: ore 14:30 - 16:30
Punto di ritrovo: Cancello principale della centrale, 10 minuti prima dell'orario di visita
Costo della visita: da O a 5 anni: gratuito da 6 a 13 anni: C 8,00 da 14 anni: € 10,00

La visita verrà attivata al raggiungimento di un numero minimo di 15 persone per turno di visita. I turni possono accogliere fino ad un massimo di 25 persone per turno. È necessaria la prenotazione attraverso l'apposito modulo scansionando il QR Code, oppure attraverso il seguente link: https://tinyurl.com/2rr4k77a