1

gommista Abusivo

VERBANIA - 01-09-2024 -- Una multa di 5.000 euro e una denuncia per l’irregolare gestione dei rifiuti è il “conto” che la Polstrada di Verbania ha presentato a un carrozziere verbanese. Nella sua attività del centro storico intrese, regolarmente autorizzata, gli agenti hanno scoperto un secondo lavoro non consentito. Sono state le voci raccolte e le segnalazioni dei gommisti concorrenti a indirizzare la polizia verso quel capannone nel quale un cambio gomme veniva offerto a un prezzo basso, più che concorrenziale, rispetto a chi svolge questo mestiere con le dovute autorizzazioni. La Polstrada ha effettuato accertamenti e appostamenti, riscontrando e documentando che, in certe ore della giornata, spesso entravano veicoli che non avevano problemi con la carrozzeria, ma che venivano sottoposti al cambio gomme. In un blitz effettuato in pausa pranzo, l’hanno colto in flagranza. Ad attestare questa attività irregolare anche la presenza di macchinari appositi per i gommisti, posti sotto sequestro.

Dentro l’officina abusiva sono stati trovati anche altri oggetti -batterie esauste, filtri dell’olio e latte di lubrificante- per la cui gestione come rifiuti è necessaria un’autorizzazione. Per questa attività è stato denunciato alla Procura, mentre per l’abusivismo gli è stato elevato un verbale con ammenda di 5.000 euro.