1

WhatsApp Image 2024 09 02 at 18.27.31

DOMODOSSOLA 2-9- 2024 – Dopo il Raduno Internazionale di Santa Maria Maggiore, oltre duecento spazzacamini provenienti da tutto il mondo hanno "invaso" Domodossola in una colorata sfilata per le vie del centro storico, ospiti della Pro Loco.
Le delegazioni, giunte intorno alle 17.30 alla stazione internazionale, hanno dato inizio a una parata che li ha condotti attraverso i principali luoghi della città. Momento particolare nella rinnovata piazza Cavour dove hanno tenuto la consueta dimostrazione di pulizia dei camini sui tetti. Accompagnati dalle note dell'Ossola Sax Swingin’ Orchestra e delle Fisarmoniche Ossolane, gli "uomini neri" hanno attraversato corso Ferraris, via Marconi e piazza Cavour, fino a raggiungere largo Madonna della Neve e il collegio Rosmini. Festosi, col volto sporco di fuliggine, le divise d'ordinanza ed il malcelato orgoglio di far parte di una categoria di lavoratori "speciali", s'è concluso così il raduno internazionale degli spazzacamini targato 2024: 4 giorni di festa, amicizia e ricordi che dal 30 settembre hanno riportato la Valle Vigezzo al centro delle cronache di fine estate. Come ormai tradizione vuole, l'ultima sfilata della kermesse, quella che il lunedì dà l'arrivederci all'anno nuovo ed al nuovo raduno, si svolge in una località fuori dalla valle, e quest'anno ad ospitare il corteo degli è stata, per la seconda volta, la città di Domodossola. Tra la curiosità e la simpatia della gente gli spazzacamini hanno ciascuno nella sua lingua, hanno manifestato con allegria. Come sempre in filigrana resta accesa la memoria di quei secoli passati, quando solo i più poveri si azzardavano a rischiare la vita sui tetti di mezza Europa.

VIDEO IN CARICAMENTO