DOMODOSSOLA - 2-9-2024 -- Le incertezze meteorologhe non hanno scalfito Domosofia Gourmet, la manifestazione gastronomica che, novità targata 2024, ha trasformato la piazza Mercato in un ristorante di alta cucina.Scenografia spettacolare, luci, dieci tavoli rotondi elegantemente apparecchiati e tanto gusto.
Alta cucina assicurata dal nutrito gruppo dei "signori dei fornelli" made in VCO, esponenti della migliore ristorazione locale e da un ospite d'onore pluristellato, che quest'anno è Chicco Cerea, tristellato del ristorante “Da Vittorio” a Bergamo, che ha cucinato i celeberrimi e "mondiali" paccheri alla Vittorio.
Duecento commensali per un florilegio di sapori che molto ha tenuto presente le specialità locali, senza tuttavia disdegnare la capacità creativa degli artefici: dall'antipasto al dessert, passando da primi e secondi, contorni e "coccole", vini e cocktail (in basso il menù completo e i relativi autori).
Sold out già a poche ore dall'apertura delle prenotazioni, la manifestazione ha un risvolto benefico importante. E grazie alla generosità dei fornitori, oltre che all’impegno degli chef, l’intero ricavato della cena va al completamento del progetto “Una casa per tutti”, finalizzato a ristrutturare l'ex casa Parrocchiale di Domodossola per realizzare 6 mini appartamenti a disposizione delle persone in situazione di disagio abitativo.
Il MENÙ
IL BENVENUTO IN PIAZZA MERCATO
Jodi Della Piazza “#Faicheese” Azienda agricola
Il Grasso d’Alpe Monscera e la Mortadella Gran Riserva “Favola” di Ciccio Battaglia
Diego Rondolini “Officine Domesi”
Bavarese al Bettelmatt su gelée di fichi neri
Francesco Catapano “Le Coccinelle”
Pizza Napoletana secondo Francesco... il futuro della pizza!
BOLLE E VINI
Massimo Coniglio “La Bolleria”
Cépage Conte Vistarino Metodo Classico
Massimo Fabiani Champagne “Falempin Les Éléments” Brut Blanc de Noirs
Villa Mercante “Matteo”
Carlin de Paolo “Bricco della Cappelletta” Terre Alfieri DOCG Arneis superiore
La Patareina “Albera Rosé”
LA CENA
Stefano Allegranza “La Stella”
Norman Berini “Le Vie del Borgo”
Tu chiamalo se vuoi… minestrone
Vino: Champagne V. Etien 1er Magnum
Andrea Ianni “La Vigezzina”
Gianfranco Tonossi “Divin Porcello”
Tartare di capriolo con ganache di foie gras, pesche e cialdina croccante al Vèc di Crampiolo
Vino: Valli Ossolane DOC Nebbiolo Superiore Prünent 2021
Fratelli Cerea “Da Vittorio”
Paccheri alla Vittorio
Vino: “Caalma” Azienda agricola Specogna
Bartolucci Giorgio “Atelier”
Vincenzo Brindisi “Il Portico Bistrot e Gintoneria”
Come un ossobuco...
Vitello, riso e zafferano
Vino: Orlando Abrigo Nebbiolo Langhe DOC
PRE DESSERT
Gelateria Bianca
Sorbetto al lampone di montagna
DESSERT
Antonio e Luca Doria “Pasticceria Doria”
Pentagono: mela, cioccolato, nocciola, mais e miele
Bordiga Vermouth di Torino Riserva Superiore Excelsior
Coccole finali:
“Al vecchio fornaio pasticcere” di Baroni e Pavesi “La fugascina” dolce tipico di Mergozzo dal 1957.
Caffè Jabena, Etiopia (processo: naturale, 2300 mslm) a cura di Sara Bernardini di “Sensolato”.
Fine serata con “Gin Piodamara” della Val Vigezzo a cura dei produttori Sandro e Adriana.
Servizio di sala a cura della maître Silvia Dilario dell’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola e l’Associazione Italiana Sommelier del V.C.O.