1

LP 5654 1

DOMODOSSOLA - 3-9-2024 -- Continua fino al 26 ottobre la mostra Lorenzo Peretti (1871 – 1953). Natura e mistero, organizzata da Collezione Poscio nello spazio espositivo di Casa De Rodis a Domodossola. L’esposizione, curata da Elena Pontiggia, indaga per la prima volta organicamente la figura di Peretti, il più misterioso e sconosciuto dei pittori vigezzini, inquadrandolo nel contesto del suo tempo.

La mostra comprende circa ottanta opere e ripercorre tutta la breve vicenda di questo singolare artista (“carattere misantropo e artista nel vero senso” diceva di lui il suo maestro Enrico Cavalli), che ha dipinto solo una dozzina d’anni, non ha mai esposto in vita sua e nel suo studio non faceva entrare nessuno, tanto che la sua figura di colto intellettuale, pervaso di tensione religiosa, è stata spesso scambiata per quella di un alchimista in odore di stregoneria.

Nasce il progetto didattico "Esplora e crea", un' occasione imperdibile per divertirsi e scoprire l'arte, un laboratorio dedicato a bambini e ragazzi che si terrà su prenotazione da lunedì a venerdì nella sede espositiva di Casa De Rodis, fino al termine della mostra, il 26 ottobre.

Curato da Eleonora Perretta, il laboratorio vuole favorire la collaborazione tra compagni di classe, insegnare tecniche di pittura e osservazione attraverso la replica di un'opera e avvicinare all'arte di Lorenzo Peretti, esprimendo liberamente la propria creatività e fantasia. Il laboratorio prenderà il via con un primo incontro dedicato agli utenti del C.I.S.S. Domodossola.

Il laboratorio prevede un contributo di 2 euro ad alunno per i materiali che verranno forniti.

Per informazioni e iscrizioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(c.s)