DOMODOSSOLA- 03-09-2024—Una serata indimenticabile per i partecipanti alla cena di gala di Domosofia Gormet in piazza Mercato. Una cornice suggestiva resa ancor più magica dalle luci che la addobbavano e dall’atmosfera creata con il sottofondo musicale e con le proiezioni sulle case della piazza.
Un’esplosione di sapori nei piatti preparati dagli chef ossolani e da Chicco Cerea tristellato Michelin, che addirittura ha fatto il giro dei tavoli con un pentolone per rabboccare le porzioni ed ha voluto offrire a tutti un dolce, un cannoncino ripieno, a fine pasto: “Una serata come non la vivevo da tempo- ha spiegato ai presenti prima di proporre il famoso pacchero- in questa piazza c’è un’atmosfera surreale, pazzesca, fuori dal tempo, rilassato e famigliare”.
Soddisfatto chef Giorgio Bartolucci, lo stellato ossolano che ha realizzato un suo sogno, fare una cena nel salotto cittadino, insieme ai suoi amici chef. E proprio l’amicizia e stima tra i vari attori della cucina ossolana, quelli ormai affermati e quelli emergenti, è forse l’ingrediente più importante della riuscita di questi eventi, come ha sottolineato un contento sindaco Lucio Pizzi, che ha voluto premiare con targhe, libri e omaggi della ditta Athinsons della famiglia Polli.
Infine il saluto del parroco domese don Luigi Barone, che ha ringraziato tutti quanti hanno contribuito al successo della serata, come gli sponsor che hanno fornito gratuitamente cibo, vini, suppellettili, gli ospiti paganti, i camerieri, i sommelier, gli chef, e quindi hanno permesso di far avanzare con le loro donazioni il progetto caritatevole destinatario dei fondi raccolit, la casa di sostegno abitativo in ristrutturazione.
Per tutti appuntamento al prossimo anno, quando Domosofia Gourmet introdurrà l’Expo Italosvizzera, evento che si svolge ogni 25 anni.