1

Schermata 2024 09 05 alle 07.54.27

VERBANIA – 5-9-2024 -- La Casa della Resistenza di Fondotoce alle 10 di mercoledì 11 settembre ospiterà il convegno di studi "Attilio Moneta, colonnello tra i partigiani. Storia di un comandante che andò oltre i propri doveri", durante il quale saranno presentati documenti inediti con cui sarà possibile ricostruire alcuni momenti fondamentali della vita di un protagonista della repubblica dell'Ossola. Interverranno Luciano Calì, presidente del Comitato Provinciale Anpi Grosseto, lo storico Raphael Rues e Andrea Pozzetta direttore scientifico della Casa della Resistenza. Porterà il saluto ai presenti il colonnello Salvatore Santone, comandante del CEMIVET, il Centro Militare Veterinario di Grosseto.

Del colonnello Moneta, nato a Malesco nel 1893 e caduto, assieme ad Alfredo Di Dio, nell'agguato di Finero il 12 ottobre 1944, esistono poche immagini e tracce documentarie. Eppure è stato uno dei rari ufficiali superiori dell'esercito italiano che abbracciarono la Resistenza sin dall'8 settembre 1943 quand'era comandante del Centro quadrupedi di Grosseto. Sarà poi comandante della Guardia nazionale della Zona libera dell'Ossola e stretto collaboratore della Giunta provvisoria di governo.