1

Schermata 2024 09 05 alle 08.22.39

NOVARA - 5-9-2024 -- A Novara c’è chi è molto preoccupato per la chiusura di alcuni mesi del traforo stradale del “Monte Bianco” e si sottolinea che l'economia dell'intera regione attorno Novara sarà gravemente danneggiata.

Questo sarà vero per i proprietari di camion. Ma si ignora, che  attraverso il terminal strada/ferrovia CIM di Novara, il Piemonte nord-orientale è ben collegato con i treni merci verso la Germania, la Francia e i Paesi del Benelux. Anche i container/casse mobili di un'altezza d'angolo di 4 metri, non sono un problema.

Inoltre, interi autocarri e i loro autisti possono essere trasportati fino a bordo di fino a 8 treni giornalieri verso Friburgo iB (Germania), vicino al confine francese. In questo modo può essere aggirato il divieto di circolare di notte e di domenica.
Le offerte di trasporto a disposizione della economia quindi non mancano.


È certamente anche il momento di ricordare che un treno merci che attraversa le vicine gallerie ferroviarie alpine svizzere - ed il tunnel del Sempione, gestito dall’Italia e dalla Svizzera - equivale a un convoglio di fino a 50 camion, ma ha bisogno di un solo macchinista rispetto a 50 autisti di camion.

Questo ha senso in termini di trasporti economici ed ecologici e del corretto impiego dei camionisti. I camion saranno sempre necessari nell'area locale/regionale, con il vantaggio che gli autisti non devono essere esposti a rischi per la salute correndo per migliaia di chilometri in Europa, ma possono condurre una normale vita familiare in Piemonte.

Walter Finkbohner