1

Carmellino3

SAN MAURIZIO D'OPAGLIO- 06-09-2024-- Seguite con noi il 31° Rally del Rubinetto, sarà trasmesso in diretta sulla nostra app News24: sabato poco prima della partenza della prima prova speciale Motta Rossa, verso le 16,30 e domenica dalla prova speciale numero 6 Città di Borgosesia con inizio dopo le ore 13. Avremo poi immagini e contenuti extra di tutte e due le giornate di gara, dalle verifiche al traguardo, quindi seguitelo con noi! Ma ricordatevi che la visione è riservata ai nostri abbonati, e che costiamo solo 9, 90 euro per i prossimi 12 mesi ( quindi inclusa la diretta del prossimo Rally 2 Laghi e del Valli Ossolane a giugno...).

Saranno 100 gli equipaggi che tra sabato 7 e domenica 8 settembre si sfideranno sugli asfalti delle province di Novara, Vercelli e Verbania per la gara valevole per la Coppa Rally di Zona 1. Motta Rossa, Arola e Città di Borgosesia saranno i piatti succulenti sul menù di questa edizione 2024 che si appresta a vivere emozioni intense.

Sfida tra piedi pesanti- Iniziamo subito con un dato che accende la sfida. Tutti e tre i piloti che hanno occupato il podio dello scorso anno saranno al via da San Maurizio con ambizioni importanti. Ci sarà il “Re dell’Ossola” Davide Caffoni che con il locale Max Minazzi ha vinto nel 2023 e prima ancora nel 2015 e 2016. Ci sarà il varesotto Simone Miele, capace di primeggiare per quattro edizioni consecutive dal 2017 al 2020 e ci sarà pure Ivan Carmellino, formidabile valsesiano che quest’anno su tre gare non ha conosciuto altri risultati che i primi due posti assoluti: vincitore a Castiglione Torinese, secondo al Valli Ossolane e secondo, a causa di un guasto dopo un dominio esaltante, al Lana.

Oltre a loro non mancheranno altri ossi duri; su tutti l’aostano Elwis Chentre, plurititolato driver capace di vestire i panni del protagonista: nel 2024 ha già conseguito tre successi al Valle d’Aosta, al Grappolo e al Vigneti Monferrini! Ambizioni di alta classifica le serba anche l’ossolano Fabrizio Margaroli, primo nel 2010 e nel 2011. Sfida calda dunque, alla quale non vogliono mancare altri driver d’eccezione presenti in Rally2, la categoria regina per questo genere di competizioni. Si va dal locale Davide Tardani al “forestiero” Alberto Branche, dal veterano Walter Pastore fino al possibile outsider Simone Peruccio o ancora al forte bresciano Alberto Dall’Era, in gara test pre 1000 Miglia. Chi scriverà il suo nome nell’albo d’oro del Rubinetto 2024?

Screenshot 2024 09 06 alle 15.26.18