1

 

VCO - 10-9-2024 -- Sono 17909 dalla scuola dell'infanzia alle superiori, i ragazzi del VCO chiamati in aula per l'anno scolastico 2023-2024. Ancora un calo, che porta la quota degli iscritti sotto la soglia dei 18mila. Erano 18.051 l'anno scorso, 18.220 nel 2022. La diminuzione è concentrata soprattutto nella primaria, crescono invece gli studenti delle superiori di 119 unità.
Gli studenti sono così divisi: 1855 nelle scuole dell'infanzia; 5017 alla primaria; alla secondaria di I grado sono 3693 e di II grado, 7344.

In cattedra 2613 insegnanti assegnati in organico, 751 dei quali sono insegnanti di sostegno. 194 saranno alle scuole dell'infanzia; 513 per la primaria, 427 per la secondaria di primo grado (scuole medie) e 728 per le superiori.
L'Ufficio Scolastico provinciale fa sapere che sono state completate le immissioni in ruolo dalle graduatorie di merito non ancora esaurite, la stipula dei contratti a tempo determinato di formazione e prova, finalizzata all'immissione in ruolo. Effettuato anche il terzo turno di nomine da Graduatorie Provinciali supplenze.

Sono state inoltre completate le immissioni in ruolo personale ATA dalle graduatorie permanenti e l'affidamento dei contratti a tempo determinato dalle stesse graduatorie provinciali.
Sono stata avviate le operazioni per gli incarichi di supplenza dalle graduatorie d'istituto da parte delle scuole sui posti rimasti disponibili.
Relativamente ai dirigenti, sono tre le istitutuzioni scolastiche affidate in reggenza in attesa delle immissioni in ruolo dei dirigenti scolastici dal concorso riservato. Immissioni al momento sospese per un contenzioso in atto.
Quest'anno scolastico, parte, inoltre, con una nuova sezione nella scuola d'infanzia di Calice (Domodossola) ed il nuovo plesso d'infanzia a Belgirate, parte dell'istituto comprensivo di Baveno-Stresa.