1

 A7 2737 edited

CREVOLADOSSOLA - 11-9-2024 -- Per circa trecento ragazzi, la scuola quest'anno è tutta nuova. Sono i bambini egli adolescenti che da oggi hanno messo piede nella nuova struttura inaugurata nei giorni scorsi (sabato 7 settembre) a Crevoladossola. Con l'avvio dell'anno scolastico, il sindaco, Giorgio Ferroni, ha inviato la nota seguente:

Questo è un momento molto importante per la nostra amministrazione e in particolare per il sottoscritto che quando si è candidato come sindaco nel 2015 si è posto come obbiettivo strategico ed irrinunciabile il recupero dell’eco mostro dell’ex palazzetto dello sport.
Per chi non conoscesse la vicenda ricordo che in questa area era stato iniziata la realizzazione di un progetto del 2005 appaltato nel 2009 di un palazzetto sportivo professionale con 440 posti a sedere.
L’opera non è mai stata terminata e dopo un lungo dibattito e discussione, preso anche atto del fatto che il programma del palazzetto non aveva ottenuto la necessaria condivisione a livello territoriale, la nostra amministrazione ha messo in campo un’idea amministrativa completamente diversa, ossia si è scelto di
abbandonare l’idea del palazzetto e proporre una conversione totale ad edificio scolastico, attraverso la parziale demolizione della struttura in cemento esistente.
Abbiamo quindi realizzato un nuovo progetto approvato nel 2019 che, ovviamente, riutilizza la maggior parte possibile della struttura già esistente che ha un quadro economico stimato sui lavori di circa 3 milioni di euro.
Tutto ciò detto vogliamo affermare che consegnare alla comunità questa opera non era né semplice né scontato, è stata una sfida durissima che non eravamo sicuri di vincere.
Qualcuno ha anche scommesso sul fatto che non saremmo mai riusciti a centrare un obiettivo così importante e su questo tema si è fatta molta disinformazione, mischiando cifre e progetti, ma fortunatamente i fatti sono sempre più forti delle chiacchiere.
Tutto ciò detto resta il fatto che questo percorso è stato estremamente impegnativo, era una sfida da fare tremare i polsi e vi assicuro che i miei polsi sono tremati. Ma le sfide sono fatte per essere affrontate e la gioia di averla vinta non si può descrivere facilmente.
A Crevoladossola per anni parlare di riunire le scuole era un tabù e anche in questo caso c’erano perplessità e resistenze, ma crediamo che per amministrare servano idee di ampio respiro e il coraggio di vincere le resistenze della consuetudine. Anche la proposta di realizzare la nuova sede municipale in Villa Cesconi è stata osteggiata e inutilmente rinviata negli anni, ma se le idee sono importanti trovano sempre il modo di crescere, tanto è che la Regione ha giudicato il nostro progetto meritevole di un finanziamento di 1.200
mila €, e grazie anche a questo avremo una nuova e funzionale sede municipale entro il 2026.
Sono stati anni complessi e mai semplici che non avremmo saputo gestire senza un squadra coesa che condivide l’idea di un’amministrazione che guarda avanti, ma ora siamo qui con una scommessa vinta, ed un risultato storico per la comunità a cui, senza falsa modestia, consegniamo il più bello e moderno plesso scolastico del territorio in cui sarà possibile realizzare didattica moderna in spazi ampi ed adeguati.
Abbiamo una palestra scolastica che è anche omologata per il volley che sarà disponibile all’uso esterno. Il collegamento fra le due strutture (medie e primarie) serve ad utilizzare in modo razionale gli spazi comuni come mensa aula magna e segreteria.
Abbiamo una scuola con impianti efficienti e moderni, con riscaldamento a pavimento, scambiatori di calori, impianto fotovoltaico da 50 kW, luci automatiche. Questo edificio non ha bisogno di essere alimentato con caldaia a gas.
A breve avremo quindi un comprensorio scolastico completato da un nuovo asilo nido e servito da una viabilità ciclo pedonale che diventerà un fiore all’occhiello del nostro comune.
Abbiamo pensato a questo spazio come un patrimonio condiviso che potesse essere utilizzato da tutta la comunità oltre che per le attività scolastiche e anche questo è un obiettivo raggiunto. Vogliamo soprattutto
che questa struttura sia al centro della comunità crevolese in un progetto di ricucitura che è iniziato e che continua.
Un caro abbraccio ed un ringraziamento alla giunta, che si è impegnata in un modo encomiabile, ai consiglieri comunali, a tutti i dipendenti comunali e ai volontari che si sono impegnati nell’allestimento e nell’organizzazione dell’inaugurazione. Ma soprattutto ringraziamo tutti i cittadini della fiducia di cui ci hanno onorato, permettendoci di arrivare ad un traguardo così importante.