DOMODOSSOLA - 12-9-2024 -- È stato rilasciato il trailer ufficiale di "The Tip of the Iceberg", il nuovo cortometraggio scritto, diretto da Luca Costale. Questo dramma di circa 20 minuti, realizzato da Elle Line Cinema e Chapeau Films Italy, affronta con coraggio il tema del cyberbullismo e le sue conseguenze nella vita reale.
Ambientato partendo dalla seconda metà degli anni '90 per poi sbocciare e dipanarsi attraverso i decenni, "The Tip of the Iceberg" segue la storia di Max, un ventisettenne introverso che si avventura nei meandri oscuri di internet, scoprendo e rimanendo affascinato dal lato più sinistro delle connessioni digitali. Il film intreccia le vicende di Max con quelle di altri personaggi, come Marta, una giovane vittima di bullismo, Amir, un migrante della Nuova Guinea, e la coppia gay Patrick e Cristian.
Il trailer offre un assaggio della tensione narrativa e dell'intensità visiva del film grazie alla fotografia e la color correction di Cristiano Aires.
"The Tip of the Iceberg" vuole lasciare un segno profondo, non solo per la sua storia avvincente, ma anche per il messaggio di consapevolezza che intende trasmettere. Un cortometraggio che si racconta lasciando che siano le immagini a parlare, senza dialoghi.
Il film, girato interamente nel Verbano-Cusio-Ossola, ha coinvolto un cast talentuoso, con lo stesso Costale nel ruolo di Max, affiancato da Roberta Rovelli, Ibrahima Kalil Cissè, Stefano Melloni, Elia Tedeschi e il giovanissimo Noah Cador Bou.
Il progetto ha visto anche la partecipazione di studenti del comprensorio scolastico IIS Marconi-Galletti-Einaudi di Domodossola, a sottolineare l’importanza di sensibilizzare le giovani generazioni su temi cruciali come il bullismo online. E non solo.
La distribuzione di "The Tip of the Iceberg" partirà per l’autunno 2024, con l’obiettivo di portare il film non solo nei festival cinematografici, ma anche nelle scuole e nelle comunità attraverso eventi e conferenze. Questo cortometraggio si propone di essere un mezzo potente per educare e stimolare la riflessione su un tema di grande rilevanza sociale.
Il trailer è ora disponibile online e offre una prima, significativa visione di ciò che ci aspetta con l’uscita del film.