DOMODOSSOLA - 13-9-2024 -- Winehot, la band domese che, con il brano “Vestito con stile (Dance)”, si è classificata terza alla 66° edizione del festival di Castrocaro racconta a Vco24 la sua esperienza.
Il gruppo è composto dal cantante domese Simone Mhammed, da Nicolò Novaria, di Crodo (basso elettrico e cori), Alessandro Romeo, di Crevoladossola (batteria) e da Simone Piersigilli (chitarra elettrica) di Abbiategrasso. Il frontman Simone Mhammed si fa portavoce della band e a proposito della partecipazione al festival, sul cui palco sono poi decollate le carriere di Eros Ramazzotti, Zucchero, Fiorella Mannoia, racconta: «Siamo soddisfatti dei commenti della giuria. Ci ha svantaggiato l’aspetto social perché veniamo da città di provincia. Da ultimi, siamo passati a terzi grazie al voto delle giurie». Il loro pezzo, “Vestito con stile” è nato da un riff di basso del bassista Nicolò. «Ci sono volute faticose settimane ma siamo riusciti a mettere in musica un testo ironico, di genere dance. Eravamo in cascina dal nostro produttore Federico Zocchi: ci ha dato numerosi consigli e abbiamo registrato la canzone ad Abbiategrasso» spiega Simone Mhammed. «Ringraziamo la produzione del festival di Castrocaro, l’Isola degli Artisti, e tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso votandoci e credendo in noi fino alla fine». Con il bassista Nicolò Novaria nel 2018 ha fondato i Whynot, per poi cambiare, nel corso degli anni formazioni, genere musicale: «Da novembre 2023 siamo in 4 e abbiamo cambiato nome alla band: l’attuale rimanda al vin brulè, tipico delle nostre zone» racconta il cantante, che si laureerà l’anno prossimo in medicina. Il batterista del gruppo lavora in Svizzera, il chitarrista e il bassista hanno studiato informatica musicale a Milano, per poi farne il loro lavoro. I genitori di Nicolò e Alessandro sono musicisti. Simone Piersigilli suona da quando aveva otto anni con una chitarra trovata in soffitta. Simone Mhammed in terza liceo riceve, da sua madre Paola, una chitarra e, dopo una lezione da Immovilli, titolare di un negozio di strumenti a Domodossola, è nata la passione per la musica. Per lui è stata fondamentale l’insegnante Zoraide Oggiano: «Mi sono appassionato alla chitarra acustica ma dopo un anno mi sono dato al canto. Ho preso lezioni per sei mesi da Federica Napoletani e poi da Cesare Zanotti. Con il gruppo stiamo facendo vari festival e ci piacerebbe farlo come lavoro» racconta. Le influenze musicali del gruppo sono i Red Hot Chili Peppers, Bruno Mars, Salmo e i Club Dogo. «In Ossola abbiamo partecipato quest’anno per la terza volta al Coachellula. Al festival Bacco, i primi giorni di agosto, a San Gregorio Magno (in provincia di Salerno) siamo arrivati secondi. Ora stiamo partecipando alle selezioni del Tour Music Fest, un festival europeo importante. A fine ottobre sapremo se lo passiamo. Ci piace suonare live, ci piacerebbe fare un tour oltre che con le cover, anche con molti più brani originali» conclude Mhammed. I Winehot stanno registrando anche il nuovo brano intitolato “Erica”: uscirà verso metà ottobre; intanto lavorano a un album con il produttore Zocchi. Se volete vedere i Winehot live in Ossola venerdì 27 settembre alle 21 si esibiranno alla festa patronale di Malesco.
(Foto di Adriola Preci)
Elisa Pozzoli