1

vb citt

VERBANIA - 21-09-2024 -- Dopo i due giorni di convegni e iniziative formative aperte al pubblico, la rassegna Verbania città dei bambini vive domattina il suo clou con l’evento di piazza che da sempre la contraddistingue. Dalle 11 nella zona del lungolago di Pallanza, tra Villa Giulia e Palazzo di Città, saranno attivi gli stand degli enti e delle associazioni che aderiscono.

La biblioteca civica con i “Libri in valigia e storie in scatola”, la scuola d’infanzia dell’Asilo di Intra con “Piccoli artisti in azione”, il Consultorio dell’Asl Vco con “Massaggi e filastrocche per bebè da 0 a 6 mesi”, la Fondazione Robert Hollman con “La multisensorialità nell’arte”, i nidi comunali con “L’arte di apprendere”, la vasca con palline di Space, il Consorzio dei Servizi sociali del Verbano con l’”Escape room e il Bistrò dell’affido” e il Museo del Paesaggio con un la boratorio artistico su Guido Boggiani occupano il giardino di Villa Giulia.

Sulla passeggiata ci sono Ludoteca Zikizikilavalava e baby parking Oplà baby, Casa del Lago, scout, le scuole d’infanzia degli istituti comprensivi di Intra e Anna Antonini, le società sportive Virtus Verbania, Pallavolo Altiora, Tennis Verbania. E, ancora, cooperativa la Vaina, Kung fu Verbania, oratorio don Bosco, Scherma Verbania e lo stand dei vigili che spiegano come viaggiare sicuri in bicicletta.

La giornata inizia con la messa delle 11. Sarà allestito uno spazio, nella zona del mausoleo Cadorna, per il pranzo di chi volesse fermarsi in stile pic-nic, e il pomeriggio la merenda sarà offerta dai soci della Coop di Intra.