OMEGNA- 08-07-2016- A seguito della dichiarazione di stato di agitazione del personale dell’Asl Vco
da parte della sigla sindacale Nursind il Prefetto ha convocato le parti in data 7 luglio 2016 per verificare la possibilità di ricomporre la criticità in atto: “Il sindacato- spiegano Roberto Amerio per Nursind e Giovanni Caruso per l'Asl Vco- ha evidenziato le difficoltà operative del personale infermieristico che presentano alto numero di ore straordinarie e ferie arretrate, con particolare evidenza di alcuni settori specifici (Aree critiche, Dea, ect) che si trascinano da molto tempo senza vedere una possibile soluzione, con il pericolo che la stagione estiva aggravi la situazione.
L’Asl Vco ha messo in luce che anni di blocco delle assunzioni hanno in qualche modo determinato e favorito la situazione che il sindacato registra sottolineando che a partire da quest’anno sono state avviate numerose iniziative per garantire il turn-over ed in alcune occasioni, un minimo incremento.
Tra le ultime azioni il bando approvato in data 31 maggio 2016 per il tempo determinato che ha visto la presentazione di n 1.166 candidati e di n. 250 presentati al colloquio di selezione.
Sebbene nel complesso del personale si sia registrato negli ultimi sei mesi un leggero incremento da 1.761 a 1.766 unità; al contrario nel settore infermieristico si è avuta una diminuzione di 12 unità a cui si tende di sopperire con 38 nuove assunzioni.
Il Prefetto ha invitato le parti a verificare la possibilità di comporre la vertenza invitando ad una maggiore e reciproca collaborazione ed informazione.
Le parti, sindacato e Asl Vco, hanno accettato l’invito del Prefetto; il sindacato ha sospeso lo stato di agitazione a fronte dell’impegno dell’Asl Vco a verificare congiuntamente, nella prima quindicina di ottobre, se le condizioni operative presentate dal sindacato siano o meno migliorate nei primi 9 mesi dell’anno e, contemporaneamente, valutare i relativi programmi di intervento del personale negli ultimi mesi dell’anno”.