1

Schermata 2024 09 26 alle 17.35.49

DOMODOSSOLA - 26-9-2024 -- “Semi di Libertà. Dalla Repubblica Partigiana dell’Ossola alla Costituzione Repubblicana” si intitolava il convegno sulla Costituzione dedicato al compianto preside del liceo Spezia Pier Antonio Ragozza. La giornata, nell’ex cappella Mellerio di Domodossola ha preso le mosse dagli studi dello storico ossolano e in particolare dalla sua tesi di laurea. L’attento pubblico ha ascoltato le parole di Grazia Vona e Margherita Zucchi, curatrici del Museo della Resistenza Alfredo Di Dio di Ornavasso, Emanuele Rossi (direttore del Museo della Resistenza A. Di Dio), Paolo Cattaneo (presidente dell’Istituto Storico della Resistenza di Novara e Vco) e don Vito Nardin (direttore e animatore del centro di spiritualità rosminiana del Sacro Monte Calvario). Gli studenti del Liceo Spezia e del Rosmini hanno ricordato con una lettura il dirigente Ragozza. I saluti di apertura sono stati affidati all’assessore Gabriella Giacomello. Tra il pubblico anche la moglie di Ragozza e le figlie. Presente anche l'attuale preside del liceo Spezia Stefania Rubatto. Per motivi famigliari, era assente il relatore Paolo Sabbioni. L'iniziativa è stata organizzata grazie a: Città di Domodossola, Museo Partigiano "Casa Museo Raggruppamento Divisioni Patrioti Alfredo di Dio", FIVL - Federazione Italiana Volontari della Libertà, la nostra Associazione Ars.Uni.VCO ETS e Istituto Storico della Resistenza Novara e VCO "Piero Fornara" in occasione dell'80° anniversario della Repubblica Partigiana dell'Ossola. Questa sera alle ore 21 nell’ex Cappella Mellerio proiezione dell’estratto dello sceneggiato “40 giorni di Libertà”.