TORINO - 26-09-2024 -- Un’abbuffata da gourmet in un menù pluristellato mai visto prima. C’era anche il verbanese Alessandro Brigatti tra gli chef che, lo scorso fine settimana, hanno partecipato all’esclusivo compleanno della Guida Michelin. La “bibbia” della gastronomia e dei ristoranti mondiali, che recensisce i migliori locali del pianeta, ha scelto di festeggiare i suoi primi settant’anni in Italia con un evento speciale alla Nuvola Lavazza, l’avveniristico centro direzionale torinese dell’omonima società produttrice di caffè.
Per l’occasione sono stati invitati i 13 chef italiani che possono fregiarsi delle tre stelle Michelin, il massimo riconoscimento possibile. Tra questi c’era anche Mauro Uliassi, che con la sorella gestisce a Sinigallia il ristorante Uliassi. Da quattro anni nelle cucine del locale anconetano, il 26enne verbanese sta percorrendo una grande carriera nella ristorazione, iniziata con il diploma all’istituto alberghiero “Erminio Maggia”.
Brigatti ha collaborato alla predisposizione del piatto che il suo chef ha aggiunto al menù, composto dalle 13 creazioni degli invitati, tra i quali c’era il gotha della cucina italiana: Massimiliano Alajmo, Enrico Bartolini, Heinz Beck, Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo, Chicco e Bobo Cerea, Enrico Crippa, Fabrizio Mellino, Riccardo Monco, Norbert Niederkofler, Niko Romito, Nadia e Giovanni Santini.