1

provincia

VCO - 27-9-2024 -- Il Consiglio provinciale in questo 2024, rinnova i suoi dieci componenti. Resta in carica il presidente, Alessandro Lana, il cui mandato scadrà l'anno prossimo. Si voterà domenica 29 settembre al seggio allestito al Tecnoparco dalle 8 alle 20; le operazioni di scrutinio inizieranno lunedì 30 settembre dalle ore 8.
Elezioni di secondo grado quelle della Provincia, per cui ad essere chiamati alle urne sono i sindaci ed i consiglieri dei 74 Comuni del VCO, in tutto 856 persone il cui voto, in virtù del meccanismo del voto ponderato, ha un peso specifico diverso, assegnato a ciascun comune in base alla popolazione. I tre centri più grandi "contano" 522; Villadossola e Gravellona 406; i sei centri sopra i tremila abitanti contano 249 (Crevoladossola, Ornavasso, Cannobio, Stresa, Baveno, Casale Corte Cerro) tutti gli altri, sotto i tremila abitanti, 51.
Due le liste che si affronteranno: per il centrodestra "VCO Provincia d'Europa"; nel centrosinistra "Progetto VCO". In entrambi gli schieramenti abbiamo un ricompattamento di posizioni che nei consigli comunali si trovano su fronti opposti. Sarà così con i consiglieri proposti da Verbania, dove la civica di Albertella ispirata al centrodestra ha corso alle elezioni di giugno in opposizione ai partiti della coalizione di governo guidati da Mirella Cristina. Nel centrosinistra, invece, la candidata presentata dal sindaco Lucio Pizzi sarà nella stessa lista nella quale figura il consigliere PD che nel consiglio comunale domese è all'opposizione.
La lista che attualmente rappresenta la maggioranza "Vco Provincia d'Europa" di ispirazione di centrodestra candida Rino Porini (attuale vicepresidente); Mattia Corbetta (Omegna), Magda Verazzi (Vignone); Davide Carigi (Beura Cardezza); Gianmaria Minazzi (Cannobio); Alessio Baldi e Gabriella Pelizzari (Verbania); Maria Teresa Falda (Cesara); Adriana Canetta Borella (Premeno) Massimo Felisati (Vanzone San Carlo)

La lista “Progetto VCO” vede la partecipazione di forze come Partito Democratico, Sinistra, Italia Viva, Azione e i civici della lista Pizzi, provenienti da un’area dell’ex centrodestra. I candidati sono: Paola Besana (Domodossola); Carla Bonecchi (Baveno); Stefano Costa (Baceno); Anna Di Titta (Gravellona Toce); Andrea Melloni (Anzola d’Ossola); Giovanni Morandi (Gravellona Toce); Mimma Moscatiello (Omegna); Samuele Saba (Varzo); Ettore Ventrella (Domodossola); Emanuele Vitale (Baveno). ‎