1

lerner

VERBANIA - 28-9-2024 -- "Gaza: odio e amore per Israele" è il libro che Gad Lerner, in conversazione con don Angelo Nigro, presenterà questa sera al teatro Maggiore (ore 21) in occasione del festival LetterAltura.
Ebreo di origini libanesi, Lerner affronta la "questione" mediorientale partendo dal fanatismo identitaria che pervade le due società: quella palestinese e quella israeliana. "Da ebreo per il quale Israele ha significato salvezza, deve fare i conti con l’esclusivismo e il tribalismo della destra sionista. Le spaccature della società israeliana, il rinchiudersi in se stesse delle Comunità ebraiche della diaspora, che si sentono incomprese e lanciano accuse di antisemitismo a chi solidarizza con i palestinesi, lo riportano alle domande cruciali che già si poneva Primo Levi: che futuro può avere questo Israele? Che funzione può esercitare il filone ebraico della tolleranza?" si legge nella presentazione libro.
In questa terza giornata festival propone anche un incontro con un altro giornalista noto al grande pubblico,Giuliano Giubilei (ore 18:15) a Villa Giulia, che presenta "Giovinezza".

Primo appuntamento con gli autori alle 14:30 con “La notte del Cervino” di Enrico Camanni; alle 15.45 “Tiziano Terzani
mi disse” di Jacopo Storni; alle 17, “Dove dormi la notte” di Michele Marziani.