1

Bannio Anzino concerto 2015

BANNIO- 09-07-2016- La cena a base di Canapa ha aperto venerdì sera

a Bannio la seconda edizione del Festival dell'Immateriale organizzato dall'associazione Musei dell'Ossola in collaborazione con il Comune di Bannio. Sabato mattina in programma un convegno nella sede dell'Ex Comunità Montana Monte Rosa, frazione Pontegrande cura della Facoltà di lettere Università di Torino Università del Piemonte Orientale Vercelli relatori saranno Gianpaolo Fassino che tratterà il tema “La canapa tra produzione e immaginario folklorico”, Davide Porporato che parlerà di “Esperienze di patrimonializzazione della canapa”, Katia Zesi che tratterà “La canapa tessile artigianale. L'esperienza di Canapa Valle Susa: obiettivi, difficoltà e risultati” alle 11 dopo una pausa il convegno proseguirà con Lia Zola che tratterà il tema “La lana tra vecchi e nuovi impieghi” e infine Laura Bonato che parlerà della bachicoltura, risorsa di un'economia dimenticata. Alle 18 il festival prosegue con il concerto “Tra sacro e profano” lungo la via Crucis verso la Madonna della neve alle 21,30 il concerto “Lou Tapage” musica e balli dall'Occitania. Il 9 luglio Concerto Tra sacro e profano lungo la Via Crucis verso la Madonna della Neve a Bannio il 10 luglio dalle 9 alle18 a cura del gruppo “Mateon d'l Orcon” Festa del tortello d'Anzasca Mercatino del tessile e i giochi presso la Sede dell’Ex Comunità Montana Monte Rosa in Frazione Pontegrande. Sabato sera e domenica mezzogiorno servizio ristoro con piatti tipici presso l'area attrezzata della Pro Loco a Bannio in Loc. Croce Cantone- Via Guattani.
a Crevoladossola nella sede dell'Associazione Musei dell'Ossola: “Ringraziamo il presidente Paolo Lampugnani – ha detto l'assessore del Comune di Bannio Anzino Flavia Bianchi - perchè con le sue iniziative ha risvegliato la cultura di Bannio Anzino. Noi puntiamo molto sulla creazione di un ambiente stimolante per i giovani. Il festival ha dato speranza per i giovani per un ritorno alla cultura, Bannio era un paese dove se ne faceva parecchia, poi le inziative sono diminuite ora con questi eventi riprendiamo il percorso”. “Canapa Alpina è attiva dallo scorso anno nel territorio – ha spiegato Simona Brini presidente dell'Associazione Canapa Alpina - abbiamo dato vita ad un progetto portato avanti dai comuni e da privati, da quest'anno è nata l'associazione culturale con lo scopo di divulgare la cultura della canapa in ogni suo aspetto dalla fase agricola all'ottenimento dei prodotti derivati da questa pianta abbiamo lavorato su prodotti alimentari e tessili”. L'8 luglio è prevista alle 20 la cena della canapa nella sala polifunzionale del premiato Corpo Musicale di Bannio la disponibilità è al massimo di 30 posti prenotazioni allo 0324 89104 oppure 335 5223122. Il 9 luglio è in programma un convegno alle 9.30 nella sede dell'Ex Comunità Montana Monte Rosa, frazione Pontegrande cura della Facoltà di lettere Università di Torino Università del Piemonte Orientale Vercelli relatori saranno Gianpaolo Fassino che tratterà il tema “La canapa tra produzione e immaginario folklorico”, Davide Porporato che parlerà di “Esperienze di patrimonializzazione della canapa”, Katia Zesi che tratterà “La canapa tessile artigianale. L'esperienza di Canapa Valle Susa: obiettivi, difficoltà e risultati” alle 11 dopo una pausa il convegno proseguirà con Lia Zola che tratterà il tema “La lana tra vecchi e nuovi impieghi” e infine Laura Bonato che parlerà della bachicoltura, risorsa di un'economia dimenticata. Alle 18 il festival prosegue con il concerto “Tra sacro e profano” lungo la via Crucis verso la Madonna della neve alle 21,30 il concerto “Lou Tapage” musica e balli dallOccitania. Il 9 luglio Concerto Tra sacro e profano lungo la Via Crucis verso la Madonna della Neve a Bannio il 10 luglio dalle 9 alle18 a cura del gruppo “Mateon d'l Orcon” Festa del tortello d'Anzasca Mercatino del tessile e i giochi presso la Sede dell’Ex Comunità Montana Monte Rosa in Frazione Pontegrande
Sabato sera e domenica mezzogiorno servizio ristoro con piatti tipici presso l'area attrezzata della Pro Loco a Bannio in Loc. Croce Cantone- Via Guattani.