1

IMG 7183

VIGEZZO- 29-09-2024-- “Vigezzo. Notizie storiche”, l'ultima opera di Enrico Rizzi è stata presentata a Santa Maria Maggiore.
Dialogando con Francesco Maria Ferrari nel pomeriggio di sabato 28 settembre al teatro cinema comunale di Santa Maria Maggiore, Enrico Rizzi ha presentato la sua ultima fatica letteraria


“Vigezzo. Notizie storiche”, il primo da lui dedicato alla valle dei pittori che in copertina ha il ritratto di una giovane vigezzina in costume, opera di Carlo Giuseppe Borgnis.
Fra i diversi argomenti trattati le vicende storiche e l’importanza della geografia e delle strade di questa valle longitudinale che ha un passato straordinario, che a Santa Maria esisteva un ospizio, un luogo di tappa per il ricovero dei viandanti, dei pellegrini e dei commercianti che percorrevano la valle, l’importanza e l’economia degli alpeggi e il felice rapporto con i Borromeo che erano i feudatari del territorio al quale lasciarono una sostanziale libertà.

Poi i vigezzini, gioiellieri, banchieri e imprenditori, che dopo aver fatto fortuna all’estero tornavano in valle, i vari personaggi e artisti locali, il manoscritto di 1200 pagine conservato all’Accademia delle scienze di Torino, del sacerdote e storico Giovanni De Maurizi dove descrive la valle e i singoli comuni.


La pubblicazione è impreziosita da numerose fotografie e in particolare di Carlo Canetta ed Emilio Sommariva, documenti d’epoca, carte geografiche, manifesti pubblicitari, quadri e disegni. A inizio convegno, dove era presente una rappresentanza del Gruppo folkloristico vigezzino, aveva portato i saluti ai numerosi presenti il sindaco Claudio Cottini. Sono intervenuti anche l’editore Alessandro Grossi e Fabrizio Comaita presidente di Pediacoop H24, la società cooperativa che ha dato un sostegno alla pubblicazione.