1

WhatsApp Image 2024 10 01 at 14.46.34

DOMODOSSOLA - 1-10-2024 -- È on line il bando della settima edizione del Premio Info -Point Leggere le Montagne 2024, il concorso letterario che valorizza l’impegno degli studenti e delle studentesse del Vco rispetto alla cultura alpina e ai temi cari al Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi. Questa mattina in Cappella Mellerio a Domodossola l’Ufficio scolastico del Vco e l’Associazione Ars.Uni.Vco, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, hanno presentato, “Diario Amico 2024-2025” e la settima edizione del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024. Antonella Di Sessa, dell’Ufficio Scolastico Provinciale ha spiegato che «Diario Amico è uno strumento inclusivo, nato nella Provincia del Vco nel 2011». Un progetto che coinvolge gli studenti e le studentesse degli istituti scolastici del Vco e che ha il sostegno della Fondazione Comunitaria del Vco. Il presidente della Fondazione, Maurizio De Paoli spiega: « Abbiamo creduto subito alla bontà di questo progetto perché lo scopo principale era di fornire uno strumento per gli alunni con qualche difficoltà di apprendimento, poi è diventato uno strumento fatto dai ragazzi per i ragazzi, coinvolgendo sempre più scuole». Sono state premiate le studentesse Alessandra Falconi, Alice Giromini, Hithasha Geekiyanage, Leyla Valler, Viola Marian. Andrea Cottini, responsabile dell’Info Point della Convenzione delle Alpi ha invitato tutti i ragazzi della terza media del Vco e delle superiori ad andare sul sito di Ars.Uni.Vco perché il bando è on line e scade l’11 dicembre, Giornata Internazionale della Montagna.