1

Schermata 2024 10 04 alle 08.08.09

VERBANIA - 4-10-2024 -- Al via la 10 giorni di eventi che farà di Verbania la Capitale della Coralità Italiana.
Stasera a Villa Giulia (ore 21) si terrà il concerto di apertura di Sargalen e Nakengrenar con la partecipazione straordinaria di Fernando Raimondo alla ghironda. Protagonisti del concerto saranno la musica da ballo occitana e svedese suonata da violino, organetto, ghironda e nickelarpa.

Sabato per l’evento Archivi Corali, intenso programma a Villa Giulia

Alle 17 il vernissage di alcune mostre (apertura da lunedì a venerdì 14.30/17.30; sabato e domenica 9.30/12.30 – 14.30/17.30). Daniele Bicego porta a Verbania la sua collezione di 60 cornamuse, tra cui una ricostruzione della Piva del Pata antica cornamusa ticinese. "Pipelink Cornamuse" dal mondo a cura di Daniele Bicego ed Ermanno Pinna; "Electa" Donne bibliche pere pittoriche di Marco Vaccaro; "4 passi nella storia del violino" a cura della Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona; "Museo Liero d’Armoni" a cura di Celeste Ruà Esposizione di strumenti musicali tradizionali costruiti tra il XVIII e il XX secolo, frutto di un’intensa passione legata al mondo della musica popolare delle valli alpine sud occidentali. "Voglia di coro", excursus redazionale che fotografa usi, costumi e consuetudini della coralità piemontese. "Note d’artista", mostra a cura degli studenti del Liceo Artistico Piero Gobetti di Omegna.

Sempre sabato 5 ottobre (ore 21) tra il Forum di Omegna e la chiesta diu San Maurizio di Ghiffa si terranno le anteprime del Festival Corale in programma poi il giorno successivo. Domenica 6 ottobre sarà invece la volta della 5° edizione del Festival Corale del Lago Maggiore, in programma a Villa Giulia per tutta la giornata. Alle 10 ci sarà la presentazione delle formazioni corali e un workshop con Ciro Caravano dei Neri per Caso. Gli appuntamenti corali, tra concerti, workshop, incontri, si dipaneranno fono al 15 ottobre, i dettagli del programma su: https://www.associazionecoripiemontesi.com/it/cosa-facciamo/14--concorso-e-4--festival-del-lago-maggiore-2023