1

Domenica Fiore3

DOMODOSSOLA – 7-10-2024 -- Interessante conferenza medica venerdì 4 ottobre alla Società di Mutuo Soccorso di Domodossola tenuta dalla dott.ssa Domenica Fiore del centro trapianti dell'ospedale San Biagio e referente per l’ASL VCO delle registrazioni di volontà. La donazione di organi e tessuti il titolo dell’incontro che si inseriva nel programma "Conoscenza è salute" voluto dalla SMS per divulgare in modo semplice notizie riguardo alla conoscenza delle problematiche della salute, affrontate da esperti del settore con un linguaggio alla portata di tutti.

L'incontro aveva lo scopo di fornire informazioni sulle donazioni di organi e tessuti e sulla modalità di espressione di volontà di donazione, prendendo in considerazione gli aspetti etici e sensibili al fine di contrastare la disinformazione e le fake news. Come tutti sanno questa affermazione di volontà può essere espressa al momento di rilascio della nuova carta d'identità, oppure agli sportelli delle ASL del VCO abilitati a questo tipo di servizio.

Durante la sua chiacchierata la dott.ssa Fiore ha illustrato numeri legati al trapianto che mettono l'Italia al secondo posto dietro la Spagna in questo settore della sanità anche se è ancora alta la percentuale (30%) di chi è contrario all'espianto dei propri organi dopo la morte. Ha poi sottolineato l'infondatezza di alcune false notizie legate a questo problema, quali l'assoluto rispetto da parte dei medici della volontà del potenziale donatore o dei parenti e rassicurando che l'espianto degli organi (nel 2023 nel VCO ne sono stati effettuati 6 e 3 nel 2024) è effettuato nel massimo rispetto del corpo del donatore.

Durante la discussione con il pubblico sono emerse alcune criticità nella informazione e prima della fine del suo intervento la Fiore ha invitato a rivolgersi agli sportelli ASL abilitati. Al termine Wanda Cecchetti, la presidente della Pro Loco ha illustrato una tessera “Si alla donazione” che sarà disponibile presso le farmacie domesi, che può essere anche un vademecum di istruzioni e notizie su come esprimere la volontà di trapianto. La tessera, curata dal gruppo Amici dell'AIDO, nasce da una idea di Cristina Zambonini che dopo un doppio trapianto ha ritrovato la volontà e l'energia di condurre una vita nuova, ricca di molte esperienze. La conclusione è stata che donare è un gesto d'amore che dà a chi lo riceve una nuova vita.