1

Da sin Noemi Brambilla Frate Maggiorino Stoppa Davide Maggi Mario Borsatti

AMENO - 07-10-2024 -- In Fondazione Comunità Novarese nasce il Fondo Solidale che ha l’obiettivo di coinvolgere gruppi di cittadini uniti dalla volontà di perseguire una transizione ecologica fondata sulla condivisione di energia autoprodotta e sulla strutturazione di forme di mutualità capaci di tradursi in benefici ambientali e sociali per le comunità di riferimento.
L’associazione non riconosciuta Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale Fratello Sole Monte Mesma, costituita nel luglio 2024 allo scopo di promuovere la costituzione di una o più Comunità Energetiche Rinnovabili, si propone di perseguire benefici ambientali, economici e sociali per i propri soci e, più in generale, per l’area sottesa alla Cabina Primaria n. AC001E01440 (che  racchiude, fra gli altri, territori riferiti ai comuni di Ameno, Bolzano Novarese, Borgomanero, Briga Novarese, Cavallirio, Gargallo, Gozzano, Invorio, Maggiora, Miasino, Orta San Giulio, Soriso) e ha deciso di costituire un fondo solidale in Fondazione Comunità Novarese, di tipo erogativo, per agevolare il conseguimento dei propri obiettivi istituzionali. 
 
Nello specifico, il Fondo si propone di sostenere iniziative che riguardino:
• La tutela dell’ambiente, anche mediante l’attivazione di processi di accompagnamento al consumo responsabile, al risparmio energetico, alla promozione e alla diffusione di fonti di energia rinnovabile;
• La promozione dell’educazione ambientale nella comunità di riferimento e nelle scuole del territorio, anche mediante l’assegnazione di contributi e/o borse di studio;
• La promozione e la partecipazione a progetti di ricerca, coerenti con gli obiettivi del Fondo;
• La costruzione di relazioni inclusive di comunità, anche mediante il contrasto alla povertà, energetica e non, e l’attivazione della cittadinanza, attraverso processi partecipativi che favoriscano l’individuazione condivisa di obiettivi coerenti con il perseguimento del proprio benessere e l’implementazione di azioni finalizzate al loro raggiungimento.

 
La dotazione erogativa del Fondo sarà costituita, in parte, dal versamento periodico di quota parte degli incentivi e dei contributi previsti dalla normativa vigente e, in parte, da ogni ulteriore erogazione liberale, donazione e lascito disposto da privati cittadini, enti e imprese che ne condividano le finalità.  Qualunque persona sia fisica che giuridica e qualunque ente con o senza personalità giuridica, che condivida le finalità del Fondo, può effettuare versamenti, a titolo di erogazione liberale, donazione o di lascito testamentario, alla Fondazione destinandoli al Fondo.
 
Tutti possono donare al Fondo CERS FRATELLO SOLE MONTE MESMA attraverso questi strumenti (indicando sempre nella causale “Fondo Fratello Sole Monte Mesma”):
 
• Bollettino Postale sul conto corrente n. 18205146
• Bancoposta - Codice Iban IT63T0760110100000018205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese
• Conto Paypal intestato a Fondazione Comunità Novarese all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione dei progetti e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.

 

La presentazione alla comunità del progetto “Quivi è perfetta letizia” e della Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale “Fratello Sole Monte Mesma” si terrà sabato 12 ottobre alle 15.45 presso il Convento S.Francesco dei Frati Minori in via Monte Mesma 17 ad Ameno.
 
L’ingresso è libero; per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 

Davide Maggi e Frate Maggiorino Stoppa