1

bosoni michelangelo

VERBANIA - 07-10-2024 -- All’allora liceo scientifico Evariste Galois di Verbania era un’istituzione. Docente vecchio stampo, inappuntabilmente presente in classe col camice d’ordinanza, Michelangelo Bosoni era “il” professore di disegno. Non uno qualsiasi, ma quello più rispettato, fors’anche temuto. Austero ed esigente, spesso severo, ha accolto fino all’età della pensione generazioni di studenti cui ha cercato di impartire assonometrie, proiezioni e prospettive, insistendo sul tratto pulito della china e sulla precisione nell’apposizione dei retini. Bosoni, il cui soprannome “Bos” ben univa l’abbreviazione del cognome al significato inglese del termine, s’è spento sabato all’età di 93 anni. Figlio di un pittore paesaggista abbastanza apprezzato nel Verbano, dal papà Pietro – anch’egli per anni professore alle scuole medie Cadorna di Pallanza – aveva ereditato anche la passione per l’insegnamento. Simpatizzante della Margherita, con la quale s’era candidato alle elezioni comunali di Verbania del 2004, è stato a inizio anni Duemila anche consigliere della Riserva speciale del Sacro monte della Santissima Trinità di Ghiffa.

Bosoni lascia la moglie Clelia e il figlio Pietro. Il funerale sarà celebrato domani mattina alle ore 11 nella chiesa di Madonna di Campagna.