1

IMG 7647

DOMODOSSOLA- 09-10-2024—Appuntamento da lunedì 14 ottobre a venerdì 8 novembre in via Cadorna 12 a Domodossola, presso Casa Allianz, per ammirare le opere di di Jörg Shimon Schuldhess, pittore, disegnatore e scrittore svizzero morto nel 1992.

Schuldhess ha prodotto dei quadri a olio su tela e su carta, ha creato degli strumenti di musica, delle ceramiche e delle sculture ed ha pubblicato libri con riproduzioni d'immagini e con testi. Per la maggior parte del tempo Schuldhess visse nella regione di Basilea (Svizzera), parecchi anni in Italia del Nord e alcuni mesi in Spagna. Viaggiò per i cinque continenti ed ebbe mostre in vari paesi. Negli ultimi anni della sua vita concentrò la sua attività sull'India e la Cina.

Morì durante la preparazione di mostre a Goa (India) e a Jinan (Cina). Avendo nella sua famiglia delle origini ebraiche italiane, Schuldhess si avvicinò al giudaismo e si convertì a questa religione nel 1968. Ulteriormente pero si avvicinò sempre più all'induismo, a Ramakrishna e al Giainismo. La sua produzione artistica fu influenzata da queste due fasi successive del suo cammino filosofico. Dopo la scuola obbligatoria Schuldhess fece una formazione commerciale secondo i consigli dei genitori mentre avrebbe preferito fare un apprendistato da uno scultore.

Dopo aver compiuto questa formazione apprese le basi della pittura dal pittore basilese Max Kämpf, in particolare il disegno del corpo umano. Nel 1963 fece la sua prima mostra. Durante cinque anni ricevette un sostegno dall'organizzazione Patis fondata nel 1964. Da solo o con altri pittori della sua generazione organizzò diversi eventi e azioni. Nel 1967 fondò con Kurt Fahrner ed altri giovani pittori basilesi un gruppo battezzato Farnsbrug (Farnsburggruppe) la cui meta era di conferire delle possibilità d'emancipazione alla nuova generazione di pittori indipendentemente dell'arte stabilita.