Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DRUOGNO- 10-07-2016- Si è tenuta sabato alle 16 presso l’UniversiCà
di Druogno la presentazione dell'originale progetto "Viva Vigezzo Viva" che si declinerà, durante la stagione estiva, in un’articolata rassegna di eventi, allestimenti, spettacoli, workshop e conferenze intorno a tre filoni – “Sveglia la montagna!”, “Vivi la montagna!” e “Crea in montagna!” – per dare una spinta concreta alla creatività giovanile, stimolando un dialogo culturale e innovativo con coloro che rappresentano il futuro del territorio.
Sono una ventina gli appuntamenti previsti nel cartellone di “Viva Vigezzo Viva” che è stato ideato da un team di giovani under 35 con una propensione alle modalità di comunicazione 2.0. Il primo appuntamento è la videoinstallazione "Vigezzo: valle dei colori" che si propone, attraverso proiezioni architetturali, suoni e suggestioni visive, di reinventare il linguaggio di trasmissione artistica attraverso la rielaborazione delle più note opere dei pittori vigezzini (da Cavalli a Borgnis, da Fornara a Ciolina). In questo progetto sono state coinvolte diverse realtà locali, a partire dalle scolaresche di Druogno, con le quali è stato realizzato un instant-movie per raccontare la Vigezzo del Futuro.
Inoltre, dal 15 al 17 luglio, in occasione della terza edizione del Festival Torino e le Alpi, promosso dalla Compagnia San Paolo, la Valle Vigezzo ospiterà una tre giorni per il racconto della montagna con percorsi multimediali, workshop, video-documentari, spettacoli teatrali e musicali. Il Festival si propone di essere un evento diffuso sul territorio alpino, articolato in molteplici forme artistiche, volto a mettere in relazione la città con la montagna – Torino con il suo arco alpino – e a consolidare la rete di enti e soggetti capaci di rendere le terre alte protagoniste di cultura di qualità. (Programma completo su www.torinoelealpi.it).