MONTECRESTESE - 14-10-2024 -- Un successo anche l'edizione 2024 de "Lo Pan ner" i pani delle Alpi a Montecrestese dove 10 forni frazionali hanno aperto le porte ai visitatori.
Il Museo del forno a Pontetto ed il forno di Portano hanno offerto un suggestivo ed unico ambiente, mentre Borella, Giosio, Naviledo, Alteno, Altoggio, Nava, Lomese e Roledo hanno panificato nei forni di fine 700 inizio 800 preparando ognuno delle semplici ma gustose prelibatezze .
Oltre al tradizionale pane di Segale e pane con uvetta Noci e fichi, alcuni forni hanno deliziato i partecipanti con altri prodotti, come le Pere al forno e la torta di pane di Borella, i cantucci di Lomese, o le patate e formaggio di Alteno, senza dimenticare le Pizze nei forni di Giosio e Nava.
È stata l'occasione anche per degustare tanti altri prodotti tipici del territorio come il risotto di Nava, la Polenta e tapelucco di Altoggio e l' arrosto di Roledo.
"Definirei la manifestazione emozionante, accogliere così tante persone in paese e vedere più di 200 volontari, con tutte le problematiche del caso, (autorizzazioni, o diversità di pensiero,) impegnati per più giorni dalla frazione più bassa a quella alta, tutti uniti e con un solo scopo, Montecrestese, è davvero un grande successo.
Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono prestati per fare in modo che tutto questo potesse accadere. L' invito al 2025 è d'obbligo,e lavoreremo per migliorare ancora", commenta il presidente della Pro loco di Montecrestese
Guido Tomà.