1

giovane spiaggia

DOMODOSSOLA- 12-07-2016- Dare il “Benvenuto Civico” ai nuovi cittadini domesi maggiorenni. E' questa la proposta che il capogruppo del gruppo consigliare di Fratelli d'Italia An Fabio Basta  ha protocollato al Comune di Domodossola: “Penso sia doveroso dare la giusta importanza a chi compie il diciottesimo anno di età - spiega Basta - ed è per questo che propongo al consiglio comunale di ragionare sui valori che la Costituzione italiana ci chiede di rispettare. Benvenuto Civico è un nuovo modo di coinvolgere le nuove generazioni alla vita politica ed amministrativa, una risposta, se vogliamo, alla disaffezione per la cosa pubblica tipica delle nuove generazioni (e non solo)”.

Ecco la proposta:

Il Gruppo consigliare "Fratelli d'Italia-An"

RITENUTO CHE

1) i giovani domesi sono il futuro ed una risorsa per la comunità locale;

2) occorre riconoscere il ruolo attivo ed importante dei ragazzi nella comunità locale;

3) si ritiene di valorizzare il raggiungimento del 18 anno d'età e l'ottenimento dei diritti civili di ragazze e ragazzi;

4) l'iniziativa del "Benvenuto Civico" viene oggi proposta con grande partecipazione successo in diversi Comuni della nostra provincia;

5) in detta celebrazione, previo invito dei ragazzi, da parte di una lettera del Sindaco, da tenersi presso Palazzo Civico, sarà consegnato ad ogni diciottenne dell'anno, copia della Costituzione, dello Statuto Comunale ed un diploma

PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMODOSSOLA

La condivisione del progetto di istituzione del "Benvenuto Civico" al fine di valorizzare e riconoscere sempre piu' l'importanza delle nuove generazioni per l'intera comunità locale creando un patto generazionale ed un'alleanza tra giovani e le istituzioni delle quali si auspica che gli stessi, possano essere sempre accolti con passione ed impegnarsi a vario titolo, secondo le proprie aspirazioni nei ruoli che la vita gli assegnerà