1

borghi unione tavolo

DOMODOSSOLA - 12-07-2016- L'Ossola guarda alla riconversione industriale e alla creazione di un distretto “green” grazie ad un progetto per le aree interne da 3,7 milioni di euro. Lunedì sera l'onorevole Enrico Borghi, il vicepresidente della regione Aldo Reschigna, il presidente della provincia Stefano Costa, hanno partecipato ad un incontro moderato dal presidente dell'Unione Montana delle Valli dell'Ossola Marzio Bartolucci, al quale hanno preso parte sindaci e amministratori dell'Ossola. Al centro del dibattito c'era la bozza di strategia per l'area pilota dell'Ossola: “Il documento lunedì prossimo sarà presentato dagli amministratori dell'Unione Montana delle Valli dell'Ossola a Palazzo Chigi – ha detto Borghi - verranno in pratica sottoposti al governo i primi contenuti della proposta operativa del piano di azione delle Valli dell'Ossola inserito all'interno della strategia nazionale delle aree interne che prevede uno stanziamento complessivo di 3,7 milioni di euro a cui si aggiungono ulteriori fondi da parte da parte della Regione”. Le idee che sono emerse dagli amministratori ossolani vanno dalla realizzazione di un distretto verde a Villadossola, al tema della valorizzazione della viticoltura previsto a Masera, al recupero dei terrazzamenti, a una politica integrata di turismo tra fondovalle, parchi naturali, allo sviluppo di realtà montane di quota come Macugnaga: “L'Obiettivo – ha aggiunto Borghi - è di ridefinire alcuni aspetti progettuali e trovare una vocazione produttiva del territorio e riorganizzare gli aspetti connessi con i servizi. Una volta “vidimato” per così dire il cartellino a Roma lunedì, con la certezza che l'Ossola verra finanziata, si entra nella seconda fase, che è quella della strategia che dai progetti generali passa a quelli concreti per arrivare alla fine dell'anno ad una sottoscrizione di un programma quadro nel quale i fondi vengono definitivamente messi a disposizione”.