BRIGA - 15-10-2024 -- Nei giorni scorsi la Polizia Cantonale del Vallese ha condotto un ampio controllo nella zona di Raron, con un'attenzione particolare al traffico pesante. L'operazione è stata supportata dall'Ufficio Federale delle Dogane e della Sicurezza dei Confini (BAZG), dall'Ufficio per la Circolazione Stradale e la Navigazione, e dalla Polizia Stradale Italiana.
Proprio mentre erano in corso i controlli, si è verificato un incidente stradale con danni materiali sulla strada del Passo del Sempione tra due autoarticolati, uno dei quali ha continuato la sua corsa dopo la collisione. Le forze dell'ordine lo hanno fermato poco dopo. Uno dei conducenti coinvolti nell'incidente presentava segni di ubriachezza.
Durante l'ispezione durata quattro ore, i servizi di emergenza hanno controllato 59 veicoli utilizzando uno scanner per camion BAZG. Sono state individuate 13 violazioni.
Un uomo stava guidando un furgone con un peso totale di 3.500 kg e un rimorchio del peso di 1.200 kg. Per una tale combinazione di veicoli è necessaria la patente di categoria BE, di cui però l'uomo non era in possesso. Il conducente e il suo datore di lavoro sono stati denunciati all'Ufficio della circolazione stradale e della navigazione.
Un altro conducente è stato denunciato perché il suo camion presentava gravi difetti tecnici e di sicurezza, in particolare al sistema frenante.
Sono state inoltre rilevate infrazioni alla OLR (Ordinanza sui tempi di lavoro e di riposo dei conducenti professionali di veicoli a motore), in particolare riguardo ai tempi di riposo e agli straordinari. Altre due infrazioni riguardavano l'insufficiente fissaggio del carico.
Un camion era sovraccarico, mentre tre automobilisti sono stati fermati per l'uso del telefono durante la guida.