ARMENO - 15-10-2024 -- Grande successo per la Fiera Agricola che domenica 13 ottobre si è svolta ad Armeno.
Per evitare la diffusione del virus Blue tongue e per tutelare il benessere degli animali, quest’anno la storica Fiera Zootecnica armeniese è stata trasformata in Fiera Agricola senza esposizione e sfilata dei capi bovini e vitellini ma con mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici locali e a km0, stand delle aziende agricole del territorio, laboratori e attrazioni per i più piccoli, raduno dei trattori d’epoca e moderni e tante altre attività.
Mancavano i bovini delle razze pezzata rossa e bruna alpina ma l’evento ha riscosso comunque un grande successo e domenica il borgo di Armeno si è trasformato in un caratteristico villaggio agricolo in cui è stato possibile incontrare produttori appassionati e confrontarsi con loro, assaggiare prodotti e immergersi nella cultura rurale che è un vero e proprio patrimonio da custodire e valorizzare.
La Fiera Agricola di Armeno è stata anche un’occasione per favorire la diffusione di una sensibilità sempre maggiore nei confronti del settore delle piccole produzioni locali con l'obiettivo di promuovere il comparto con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita e dei prodotti agroalimentari ed enogastronomici a km 0.
“L’evento di domenica è stato gratificante sotto tutti gli aspetti: abbiamo avuto un numero inaspettato di visitatori, una bella esposizione di bancarelle inerenti al tema agricolo ma anche con oggettistica legata alla vita semplice di un tempo e poi non sono mancati deliziosi menù armeniesi a base di polenta, trippa, salsiccia, spezzatino
-commenta Mara Maria Lavarini, sindaco di Armeno.- Appaganti sono stati anche le dimostrazioni dei rapaci e quella cinofila; il villaggio agricolo centrato sul divertimento è stato uno spasso per grandi e piccoli, così come è stato molto apprezzato anche il trenino turistico. Una giornata ben riuscita e da ripetersi!”
r.a.