1

devero pentagrami

DEVERO- 12-07-2016- Proseguono a cadenza regolare gli appuntamenti della 10a edizione di “Musica in quota”. Non si è ancora spento l’eco delle canzoni portate in Alpe Devero domenica scorsa dai “Pentagrami” che già si sta preparando il prossimo concerto, previsto per domenica 17 luglio all’'Alpe Solcio, in valle Divedro, con il gruppo “Saxology”. Mauro Olzeri, Cristian Porcu, Fabio Mellerio e Paolo Beltrametti, ovvero i “Pentagrami”, hanno eseguito il loro repertorio, ormai conosciutissimo nella nostra zona, domenica 10 luglio a Casa Fontana, in Alpe Devero: brani composti da loro e “cover” di cantautori o gruppi italiani di grande successo, come De André, Fossati, Battiato, i Tazenda, la P.F.M.  Sono una realtà ormai affermata e consolidata, che ha alle spalle ben 5 Cd e festeggia nel 2016 il decimo compleanno: “I Pentagrami sono nati dall’esigenza di fare un progetto musicale nostro, canzoni che parlano di noi, della gente” spiega Mauro Olzeri, “voce” del gruppo e autore dei brani originali, che il resto delle formazione provvede poi ad arrangiare. Come si potrebbe definire il loro genere canoro? “Agro - silvo - pastorale” risponde Fabio Mellerio fra le risate del resto del complesso, ma poi precisa: “Le tematiche dei nostri brani sono spesso legate al territorio montano, alla storia dell’Ossola, del Vco; sono molto legate alla terra in cui viviamo”. E fuori dalla nostra zona? “Abbiamo avuto occasioni per esibirci a Torino, Milano, Faenza - dice Olzeri - Da 2 anni a questa parte suoniamo abbastanza anche in Svizzera.” Come viene accolta la loro musica lontano dal Vco, dove sono ormai conosciuti? “Molto bene - risponde Cristian Porcu - Piace il genere che facciamo e piacciono le “cover” che portiamo in giro. Siamo quasi obbligati a farle perché la musica originale ha bisogno di essere supportata da brani già conosciuti. Abbiamo fatto una scelta molto accurata fra cantautori e gruppi italiani; la scelta di un pubblico e di un target musicale ben mirato” Anche il prossimo concerto di “Musica in quota” inizierà alle 11, al termine di un’escursione guidata, con la possibilità di pranzare al Rifugio Cai “Pietro Crosta”, all’'Alpe Solcio. Protagonista sarà il jazz, con un gruppo di saxofonisti presente nel Vco da ormai 20 anni.