DOMDODOSSOLA - 17-10-2024 -- Si terrà domenica 20 ottobre la "Festa dei Paracadutisti e degli Alpini Paracadutisti".
La cerimonia avrà inizio alle 9:30 col raduno al Monumento agli Alpini, in piazza Orsi. Qui ci sarà la deposizione di un omaggio floreale cui farà seguito il saluto del Presidente della sezione ANA di Domodossola. Alle 10 il Corteo si muoverà dal Monumento agli Alpini al Monumento ai Caduti di tutte le guerre, in largo Madonna della Neve. Qui ci saranno l'alzabandiera, la deposizione di una corona alla Memoria, l'onore ai Caduti. Alle 10:30 il corteo dal Monumento ai Caduti al Monumento ai Paracadutisti d'Italia, alla Circonvallazione "Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa" dove si ripeterà la cerimonia dell'alzabandiera con la deposizione di un omaggio floreale e l'onore ai Caduti. seguirà il saluto del Presidente della Sezione Paracadutisti di Domodossola. La celebrazione della messa al campo alle 11. In caso di maltempo verrà celebrata nella chiesa della Madonna della Neve. Il saluto delle autorità chiuderà la cerimonia cui farà seguito un aperitivo nel giardino a lato al Monumento ai Paracadutisti. Alle 12:45 tutti a tavola col rancio alpino, preparato e servito dagli Alpini all'Oratorio del Sacro Cuore.
In occasione della manifestazione, la polizia locale domese ha stabilito una serie di limitazioni al traffico.
Divieto di transito compresi residenti ed autorizzati ZTL/APU dalle ore 09.30 fino al termine della manifestazione (previsto per le ore 12.00), lungo tutto il percorso del corteo: dal Monumento agli Alpini in Piazza Orsi Mosè - Via Gibellino - Piazza Tibaldi - Via Rosmini - Largo Madonna Della Neve - Via Matterella -Tangenziale Gen. C.A. Dalla Chiesa fino al Monumento ai Paracadutisti D'Italia.
Sarà consentito il transito esclusivamente ai mezzi di soccorso e delle Forze dell’Ordine. Ulteriori limitazioni al transito veicolare potranno essere adottate ai sensi dell’art.43 del Codice della Strada, ad opera degli operatori di Polizia Locale.