1

Schermata 2024 10 17 alle 15.52.22

ROMA/PALLANZENO - 17-10-2024 -- Con una nota il viceministro dell'Ambiente Vannia Gava, conferma gli 87 milioni di euro stanziati per  gli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico in Piemonte.
Di questi 5 milioni sono quelli destinati al Comune di Pallanzeno per l'annoso problema della messa in sicurezza dell'abitato dalle esondazioni del fiume Toce. "Risorse importanti, rientranti in un programma complessivo per il Paese per il 2024, che consentiranno di superare la logica dell’emergenza e puntare sulla messa in sicurezza preventiva e strutturale dei territori - commenta la viceministro -. Gli investimenti si uniscono alle nuove norme introdotte dal Decreto-Legge Ambiente con cui abbiamo rafforzato i poteri dei presidenti di Regione e previsto meccanismi per velocizzare la spesa”.
Giunta notizia dello stanziamento, tra giugno e luglio scorsi, il presidente Alberto Cirio e l’assessore regionale Marco Gabusi ne avevano già annunciato le destinazioni. Relativamente alla questione Toce, precedentemente avevano affidato ad uno studio di Torino il progetto di fattibilità: "Stiamo parlando di ipotesi di progetto - spiega il sindaco di Pallanzeno, Gianpaolo Blardone - che dovrebbero esserci sottoposte crediamo in tempi abbastanza brevi, tra un mese forse due. Siamo in attesa di verificare le proposte di intervento che ci verranno fatte per giungere ad una scelta condivisa. Siamo parte in causa, conosciamo storicamente come si comportano le alluvioni nelle nostra zona, chiediamo chiaramente di essere interpellati. Speriamo che i soldi stanziati bastino, altrimenti ne andranno cercati altri - aggiunge il sindaco - e va considerato il tempo. La parte bassa del paese va messa in sicurezza nel più breve tempo possibile, non è più possibile vedere persone che vanno in apprensione ogni volta che piove. Quindi sicuramente siamo contenti del finanziamento, ma aspettiamo di capire cosa di intende fare". Il 30 ottobre Blardone terrà un incontro in Regione per fare il punto della situazione. La sistemazione idrogeologica del Toce tra Pallanzeno e Vogogna è una storia incompiuta e lunga. Nel 2023 lo stesso sindaco di Pallanzeno aveva parlato di irresponsabilità da parte della Regione per aver cancellato il finanziamento da 4,5 milioni per interventi di difesa dalle esondazioni divisi tra Provincia del VCO per l'allargamento della campata del ponte della Masone; e i comuni di Vogogna e Pallanzeno.