1

cycling 2846201 640

VCO – 18-10-2024 – Il Distretto turistico dei Laghi segnala una serie di escursioni autunnali da effettuare in bici tra colline verdi, borghi e lungo specchi d’acqua, infatti, gli appassionati di ciclismo e mtb possono scegliere tra piste e tracciati adatti ad ogni livello e altamente suggestivi.

Si parte con una piacevole pedalata tra vigneti e mulini per una gita fuori porta che da Domodossola conduce all’Alpe Parpinasca in Val d’Ossola: si tratta del percorso MTB alle porte del Parco Nazionale Val Grande (25 km), dove si trova l’omonimo rifugio immerso nel verde. Si può anche scegliere l’anello dei Panorami alla Piana di Vigezzo (20 km), che porta dai borghi di Toceno e Craveggia all’altopiano di Vigezzo.

Per gli esploratori appassionati di borghi, un’ottima opzione è la Pedalata a Campello Monti, percorso di quasi 50km che parte da questo paesino dalle radici walser e continua in Valle Strona lungo una serie di curve fra la roccia e l’omonimo torrente che portano alla frazione di Canova del Vescovo. Altra opzione è la pedalata da Montecrestese alla Valle Agarina (39 km), un anello che parte tra architetture in pietra, chiese e manufatti della cultura contadina, proseguendo poi verso la selvaggia Valle Isorno, affascinante territorio quasi inaccessibile.

Infine, un vero bike lover non può farsi sfuggire una delle tappe del Giro d’Italia 1992: un muro di 8.5 km e una pendenza media del 9%: che fu percorso anche da campioni come Indurain, Chioccioli, Chiappucci, Fignon e che portò alla ribalta una delle salite sino ad allora sconosciute ai più: l’Alpe Segletta. Qui si pedala nei suggestivi scenari della Valle Intrasca e dell’Alto Verbano.