1

Schermata 2024 10 18 alle 11.18.39

DOMODOSSOLA - 18-10-2024 -- Mercoledì la Biblioteca Contini di Domodossola ha ospitato la presentazione del libro La linea sottile. Il fascismo, la Svizzera e la frontiera di Francesco Scomazzon, un’opera che esplora i complessi rapporti tra Italia e Svizzera durante il ventennio fascista. Pubblicato nella collana Saggi. Storia e scienze sociali, il volume di 216 pagine indaga il confine tra una dittatura totalitaria e una democrazia neutrale, analizzando come questa linea geografica abbia assunto significati ben più profondi e sfumati.
Scomazzon, dottore di ricerca in Storia contemporanea e specialista delle relazioni italo-svizzere, propone una riflessione sulle dinamiche di frontiera, dove politica, economia e traffici clandestini si intrecciano in un quadro che sfida la netta separazione tra due Stati. Il confine italo-svizzero si rivela una zona di connessione piuttosto che di divisione, teatro di avventurosi andirivieni di rifugiati, antifascisti e contrabbandieri.
L’autore traccia un quadro vivido degli anni del fascismo, in cui la “linea sottile” che separava la dittatura di Mussolini dalla Svizzera neutrale si è trasformata in un crocevia di scambi, sia umani che politici, influenzando il destino delle democrazie europee e i rapporti tra Italia e Svizzera nel dopoguerra.