1

IMG 8045

DOMODOSSOLA- 18-10-2024-- Alla “Settimana degli Erasmus Days” ha partecipato il liceo Giorgio Spezia di Domodossola. Si tratta di un’iniziativa internazionale promossa dall’Unione Europea e dall’Agenzia Erasmus per dare visibilità ai progetti Erasmus e per diffondere i valori dell'integrazione e della cooperazione europea.

Il liceo ossolano ha concentrato le varie iniziative nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 ottobre, organizzando eventi per gli studenti, per le famiglie e per il territorio, raccolte nello slogan dal titolo “Erasmus: Veni, vidi… diffundo!” e culminate con l’incontro in Sala Falcioni (ex Cappella Mellerio): è stato un momento di condivisione aperto a docenti, studenti, famiglie e a tutto il territorio, per approfondire le esperienze e i risultati del programma Erasmus+.

La vicepreside del liceo Spezia, Michela Tantardini, racconta: "Il progetto Erasmus è iniziato al liceo nel 2014 con un progetto di una mobilità annuale, è stato un momento molto importante perché è iniziata l’internazionalizzazione del liceo Spezia". Nel corso degli anni sono tanti gli studenti e i docenti che hanno partecipato al progetto.

"Si tratta di un progetto molto importante per la crescita, la formazione e l’arricchimento culturale di studenti e docenti" prosegue la prof.ssa Tantardini. Le professoresse Sandra Fabbri e Laura Pozzetta, referenti del progetto Erasmus del liceo Spezia aggiungono che "è un’esperienza eccezionale; ogni anno viene proposta con variazioni, per ampliare il progetto. È un impegno enorme ma l’entusiasmo è contagioso".

Il sindaco Lucio Pizzi, nel suo intervento ha ricordato il compianto preside del liceo, Pier Antonio Ragozza con il quale aveva accolto in sala consiliare i ragazzi dell’Erasmus provenienti dai paesi coinvolti nel progetto (Spagna, Francia, Germania e Slovacchia). "Era una persona straordinaria, un dirigente scolastico di altissimo livello e un amico" ha detto il primo cittadino.
Elisa Pozzoli