VCO - 19-10-2024 -- Oltre 334 millimetri di pioggia caduti a Ornavasso in tre giorni, poco meno a Gravellona 266; 241 tra il Mottarone e Baveno intorno ai 200 millimetri i valori registrati tra Vergante e Cusio; 156 millimetri a Domodossola. Sono i dati parziali di questa ennesima ondata di maltempo che fa di ottobre uno dei mesi più piovosi degli ultimi anni. Come apprendiamo da Meteo Live VCO, a Gravellona con 404 millimetri di pioggia totale nel mese, ottobre è già il terzo mese più piovoso dal 2013.
La nuova pausa delle precipitazioni dal pomeriggio di ieri secondo le previsioni dovrebbe essere seguita da una ripresa nel pomeriggio, con piogge diffuse che procederanno da est verso ovest con valori generalmente deboli o moderati. In base al quadro degli effetti al suolo osservati dalla rete di monitoraggio e in considerazione delle previsioni meteo, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso ancora per oggi un bollettino contenente allerta gialla su tutta la regione per rischio idrogeologico e idraulico. Sono attesi locali allagamenti e isolati fenomeni di versante. Tra oggi e domani sul territorio, le previsioni parlano di accumuli tra i 30 ed i 50 millimetri.
Nonostante la grand quantità di pioggia non desta preoccupazione il Toce, che da ieri s'è notevolmente abbassato e all'idrometro di Candoglia fa segnare 1.9 metri, dove il livello di guardia scatta a 6.30 metri. Cresciuto fino a superare i 4.5 metri a Pallanza, il lago Maggiore rimane al di sotto del livello di guardia, che a Pallanza è fissato a 5 metri.