DOMODOSSOLA- 20-10-2024-- Il centro di Intercultura di Domodossola ha presentato ieri al caveau di Domocentro le proposte di scambio culturale dell’anno per l’anno scolastico 2025/2026 e i programmi dell’estate del 2025. L’associazione permette a numerosi ragazzi del territorio di fare esperienza di scambio culturale in paesi di tutto mondo, per tre mesi, sei mesi, oppure tutto l’anno. Si è espressa con queste parole Irene Vesci, presidente del centro locale di Intercultura:
"Questo è stato l’incontro formativo con la cittadinanza, per chiunque abbia interesse per le offerte dell’associazione. Sono presentati i soggiorni all’estero che riguardano diversi paesi, ad esempio abbiamo ragazzi ospitati in Ecuador oppure anche nelle Filippine; abbiamo anche messo l’accento sulle borse di studio offerte, che rendono ancora più inclusiva quest’esperienza. Noi cerchiamo di incentivare sia l’invio di ragazzi all’estero sia trovare famiglia ospitanti disponibili a ospitare ragazzi esteri. In quanto a dati, quest’anno abbiamo tredici ragazzi all’estero e stiamo ospitando attualmente quattro ragazzi".
Letizia Guenza, diciannovenne ossolana è volontaria e responsabile della comunicazione della rappresentanza locale di Intercultura. Ci parla della sua esperienza negli Stati Uniti (in un paese vicino a Philadelphia) con l’associazione.
"Ho deciso di diventare volontaria un anno fa, è bellissimo vedere i ragazzi che adesso partono e percepire le loro emozioni, le stesse che ho provato io".