1

colombo daiano

VERBANIA - 22-10-2024 -- Prima Verona, ora Torino. Dall’Arena al teatro Regio è in ascesa la carriera del tenore verbanese Damiano Colombo. Il trentasettenne cantante, che otto anni fa ha intrapreso la carriera artistica, s’è classificato al primo posto nel concorso per entrare nel coro del teatro Regio di Torino. Un risultato prestigioso, che segue a breve distanza di tempo l’analogo esito avuto con l’Arena di Verona, che l’ha visto interprete nelle ultime stagioni e con la quale ha partecipato al Festival di Sanremo dell’anno scorso.

Negli ultimi anni ha calcato le scene di alcuni tra i principali teatri lirici italiani, mettendo a frutto il duro lavoro di studio, seguito tra i più qualificati insegnanti e vocal coach italiani, tra i quali Luciano Ganci, Eugenio Fogliati, Simone Piazzola, Carlos Ventre e Simone Zampieri. Dopo aver iniziato in contesti minori, ha saputo farsi notare per la qualità della sua voce e la sensibilità interpretativa, che gli hanno aperto le porte di vari teatri italiani. L’esperienza accumulata nel corso delle numerose produzioni in cui è stato scritturato, dagli eventi con il Santo Padre a serate di Gala con interpreti del calibro di Riccardo Muti, Placido Domingo, Ezio Bosso fino a performance da solista con Michele Campanella, Luciana Serra e Ivana Spagna, hanno contribuito a rafforzare la sua presenza scenica e la tecnica vocale, rendendolo un professionista versatile e apprezzato, dai colleghi e dai maestri.
La vittoria al Teatro Regio di Torino segna un ulteriore passo avanti per il tenore e direttore di coro Damiano Colombo (fondatore e direttore musicale degli Stresa Polyphonics) il quale, grazie a questa nuova affermazione, apre la sua strada verso opportunità ancora più ambiziose. Per Colombo, questa nuova avventura potrebbe rappresentare anche un punto di partenza per il raggiungimento di obiettivi futuri, sia all’interno del coro che in qualità di solista.