1

libro gozzano centenario present

GOZZANO – 23-10-2024 - S'intitola "Gozzano Calcio dal 1924 - Cent'anni di ricordi attorno ad un pallone", il libro scritto da Francesco Ruga e Francesco Beltrami, pubblicato da Compagnia della Rocca Edizioni, per celebrare i 100 anni del Gozzano. Il volume, corredato da un ricco apparato iconografico, sarà presentato venerdì 25 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Gozzano, alla presenza delle autorità locali, della dirigenza della squadra di calcio e naturalmente dei due autori.

Nella cittadina cusiana la passione per il pallone pulsava già nel primo dopoguerra, ma fu dal secondo che si accrebbe per merito del marchese d’Albertas, gentiluomo che spese la propria vita per lo sport. Più avanti Adriano Cerutti e poi Alberto Allesina, girato il secolo, hanno portato i malgascìni a traguardi inaspettati (la Serie C) per un agglomerato di poco più di cinquemila abitanti. Grazie al sostegno dell’azienda Far il sogno calcistico rimane e il Gozzano Calcio può oggi festeggiare il secolo di vita. Nonostante le difficoltà e il diminuito interesse verso la pratica calcistica la squadra rossoblù, così legata alle radici locali, andrebbe tutelata come un bene immateriale della comunità.

GLI AUTORI

 

Francesco Beltrami. Nato a Laveno, dal 2007 si è trasferito a Gozzano. Diplomato al Liceo Classico Cairoli di Varese ha frequentato successivamente la facoltà di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Pavia ed è diventato poi bancario, professione cha ha svolto per ventidue anni. La sua vera passione è sempre stata quella per il giornalismo, soprattutto sportivo, con un occhio al passato. Dopo gli inizi nel 1990 a «La Prealpina» di Varese e come addetto stampa della Pallacanestro Gavirate è tornato a scrivere con costanza dal 2015, collaborando anche con testate on-line. Oggi è giornalista pubblicista e lavora presso la Stampa Diocesana Novarese, «Arona-Borgomanero 24» e la rivista «Le Rive». Ha autopubblicato vari libri.

Francesco Ruga. Già insegnante di lettere nel suo paese di Gozzano (Novara), tra le sue principali pubblicazioni si ricordano, con Eos: Gozzano. Ottocento e dintorni (1996, ampliata 2007); Gozzano. Storie senza storia (1997); Ridere a crepacuore. Stupidario scolastico (1999); Gozzano. Sguardi sul Novecento ( 2000); Poi ti giri ed è già lunedì... ( 2006), Gli anni belli (2018). E inoltre E vanno indietro gli anni miei (Widerholdt Frères, Invorio, 2010), da cui è stato tratto il film Un palmo sotto l’ombelico (2013) del regista novarese Vanni Vallino; Bemberg. Nasceva dal cotone, splendeva come seta. Pubblicista, ha curato alcune schede dell’enciclopedia «Il Piemonte paese per paese». Per Compagnia della Rocca ha firmato L’ultimo dei filibustieri (2007, seconda edizione accresciuta 2013), Gente di Gozzano volume I e volume II (2022).