1

sisma

VILLADOSSOLA - 28-10-2024 -- Quali prospettive si possono ipotizzare per il futuro prossimo e remoto dell'area ex Sisma; ed è vera la voce che vi si vorrebbe realizzare oltre all’impianto fotovoltaico anche un impianto per la produzione di idrogeno? Sono le domande, al momento senza risposta, che la lista di minoranza "Uniti per Villa" ha avanzato al Gruppo Beltrame, proprietario dell'area. La minoranza da tempo lamenta che il milione di euro che il gruppo Beltrame ha messo sul piatto per la possibilità di ricavare dei parcheggi pubblici e una "ipotetica" pista ciclabile sia un ritorno esiguo per la comunità. Una cifra che non riconosce "un concreto e duraturo riscontro alla cittadinanza di Villadossola che, nel tempo, aveva contribuito in maniera sostanziale alla fortuna del Gruppo Beltrame sia in termini di forza lavoro che di vite umane". Gruppo che nella zona di Vicenza, dove c'è la sede centrale, ha invece contribuito significativamente a realizzare opere solidaristiche. "In questo caso non si chiede un investimento a 'fondo perduto', ma un’azione destinata a rimanere attiva consentendo di migliorare le condizioni complessive di Villadossola, dei suoi servizi, e dei suoi cittadini", riferisce la nota di Uniti per Villa che aveva chiesto che una parte degli utili che l’impianto fotovoltaico ipotizzatonell'area ex Sisma "potesse avere una ricaduta sulla città, magari con la possibile partecipazione all’attivazione di una comunità energetica, nelle forme e nelle possibilità che la legislazione consente".
Non avendo ottenuto riscontro alla Pec inviata il 20 settembre, la richiesta primaria oggi resta una risposta, qualunque sia: "La scarsa attenzione posta nei confronti della richiesta, non depone favorevolmente nei confronti di un’ imprenditoria che dimostra poca attenzione alle preoccupazioni delle persone, e che ritiene di poter tacitare la sensibilità della cittadinanza erogando un milione di euro, al Comune di Villadossola, per un intervento di consolidamento strutturale che comunque avrebbe dovuto approntare per gli scopi che si prefigge", incalza "Uniti per Villa".